Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Approvato il progetto per l’ampliamento ed il completamento dell’Archivio storico comunale di Palazzo Bacchetti, in p.zza Massimo D’Azeglio
    Anagni In evidenza

    Anagni. Approvato il progetto per l’ampliamento ed il completamento dell’Archivio storico comunale di Palazzo Bacchetti, in p.zza Massimo D’Azeglio

    14 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da tempo l’archivio storico anagnino aspetta nuova collocazione, più consona anche all’importanza dei documenti in esso custoditi; finalmente al termine dei lavori essi verranno trasportati a Palazzo Bacchetti. L’immobile è di proprietà comunale e gli interventi programmati, tra cui l’installazione di un ascensore e l’abbattimento delle barriere architettoniche, saranno quindi immediatamente attuabili. Il costo dei lavori sarà sostenuto interamente da fondi comunali.

    “Il completamento di Palazzo Bacchetti è stato uno degli obiettivi dell’Amministrazione fin dall’insediamento – spiega il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – credo infatti che una città come Anagni debba disporre di una sede prestigiosa per il proprio Archivio storico ma anche per una pinacoteca comunale e per un centro di promozione e sviluppo culturale. Gli interventi programmati infatti sono relativi proprio alla valorizzazione dell’intero stabile di proprietà comunale e sono volti alla sua fruibilità immediata. Come avevo già avuto modo di spiegare nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, è questo il periodo nel quale molti dei lavori pubblici più importanti e che riteniamo strategici per il futuro di Anagni verranno iniziati o completati”.

    I lavori di Palazzo Bacchetti aprono le porte ad una nuova idea di gestione e programmazione della politica culturale di Anagni, spiega infatti il primo cittadino: “pensiamo a Palazzo Bacchetti come ad un punto di riferimento per la scena culturale non solo anagnina ma provinciale. Questa dimora aristocratica è uno dei tanti gioielli custoditi nel centro storico di Anagni ed è giusto fornirlo degli strumenti adatti ad emergere.

    La visione politica del passato, quando la cultura non era ancora stata messa al centro dell’interesse generale è finalmente un ricordo lontano e posso dirlo con certezza. Se si vuole dare nuovo impulso alla cultura occorre dotare la città anche delle strutture e dei servizi idonei. Nel polo culturale di Palazzo Bacchetti crediamo fortemente, quando termineranno i lavori si aprirà finalmente una fase nuova”.

    anagni archivio archivio storico comune di anagni daniele natalia palazzo bacchetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}