Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni celebra il suo santo patrono in tono minore e senza vestirsi a festa
    Anagni In evidenza

    Anagni celebra il suo santo patrono in tono minore e senza vestirsi a festa

    18 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento della messa celebrata in piazza Innocenzo III (foto di Matteo Vecchi)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una tradizione che sì, si rinnova, ma che guarda al passato della città e alla Fede devozionale comunitaria che da secoli la città di Anagni nutre nei confronti del suo protettore San Magno, santo patrono. E che, per la prima volta nella storia recente, la città celebra senza riempirsi di luminarie e senza vestirsi a festa, viste le restrizioni ancora in vigore in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria.

    Ma, nonostante le restrizioni, la comunità anagnina non ha rinunciato ad alcune delle tradizionali celebrazioni che quest’anno hanno avuto un significato particolare per via del particolare momento che sta vivendo; nessuna serata di festa, oggi 19 agosto, né la tradizionale processione lungo il centro storico della città. Si svolgerà, però, questa mattina la tradizionale fiera delle merci lungo tutto il corso Vittorio Emanuele a cui gli anagnini, tutti gli anni, partecipano numerosi.

    E, per quanto riguarda l’aspetto religioso, ieri – in piazza Innocenzo III – si è svolta la tradizionale messa in onore del santo patrono. A celebrarla, mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e già rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni dopo esserne stato direttore spirituale, vicerettore e responsabile della comunità propedeutica.

    Partendo dal Vangelo di Matteo in cui Gesù invita a non aver paura di coloro che uccidono il corpo ma di colui che ha potere di uccidere e l’anima e il corpo, mons. D’Ascenzo ha esordito parlando della paura di ciò che è legato alla dimensione corporea della nostra vita per poi metterci davanti l’orizzonte più ampio della vita che va oltre la dimensione corporea.

    Ha quindi, poi, fatto riferimento al tempo della pandemia in cui abbiamo sperimentato proprio queste paure. Quindi ha richiamato la citazione di un documento di diversi anni fa riguardanti le vocazioni di cui abbiamo bisogno e nel quale veniva ricordato il valore della vita come dono ricevuto e come dono da offrire per mettere l’accento su un aspetto della nostra esistenza che tutti potremmo condividere, al di là del credo religioso di ciascuno: la vita non ce la siamo data, è un dono, e un dono è fatto apposta per essere donato.

    I martiri hanno realizzato proprio questo duplice aspetto della vita. La sua riflessione poi si è avviata alla conclusione ricordando una felice espressione di un sacerdote che anni addietro aveva ascoltato: nella vita le possibilità di scelta sono solo due, non ce n’è una terza. O si vive da martiri o si vive da vampiri, o si vive per donare o si vive per approfittarsi degli altri, o si vive dare il proprio sangue o si vive per succhiare il sangue altrui.

    Alla funzione religiosa, celebrata all’aperto, hanno partecipato in molti, tra cui anche diversi rappresentanti istituzionali dei Comuni viciniori, tutti rigorosamente distanziati e muniti di mascherine. Seduti ordinatamente gli uomini e le donne di Anagni hanno dimostrato ancora una volta il loro attaccamento alla terra d’origine e un bellissimo senso di appartenenza alla propria comunità.

    articolo a cura di Ivan Quiselli; si ringrazia don Marcello Coretti per la preziosa collaborazione e disponibilità

    anagni messa piazza innocenzo iii san magno vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}