Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Paliano. Una comunità in festa per il Ferragosto

    17 Agosto 2022

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » L’artista anagnino Maurizio Imperia autore del gioiello “Ciondolo Giullare” che sarà donato agli attori presenti quest’anno al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale
    Anagni

    L’artista anagnino Maurizio Imperia autore del gioiello “Ciondolo Giullare” che sarà donato agli attori presenti quest’anno al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale

    19 Agosto 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Anche quest’anno l’artista orafo Maurizio Imperia sarà tra i protagonisti del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni con una delle sue preziose creazioni. Infatti già da qualche anno gli attori ricevono in regalo gli esclusivi “Ciondoli Giullare”, opere uniche realizzate interamente a mano in argento 800‰ dal peso variabile tra i 5.80 e i 6.20 grammi.

    I gioielli, che verranno donati a Francesco Montanari e Giuseppe Zeno, sono diventati il simbolo del Festival perché raffigurano il giullare, presente nella locandina ufficiale, che è stato disegnato e donato al festival da Dino Battaglia fin dalla prima edizione. E’ importante ricordare che l’intera immagine del manifesto ufficiale della manifestazione è opera di un altro grande artista anagnino: Sandro Scascitelli.

    “Ho il piacere di partecipare anche a questa edizione del Festival, fiore all’occhiello delle proposte culturali della mia città – ha dichiarato Maurizio Imperia – ringraziando tutti, dai direttori artistici alle Istituzioni alla Pro-Loco, che hanno scelto proprio me per omaggiare grandi artisti della scena teatrale nazionale. La superficie lucida ad effetto fuso, il Giullare ossidato a fegato di zolfo e la geometria sono gli elementi caratterizzanti questo mio gioiello che è opera esclusiva per questo evento e quindi non è in vendita. Ho voluto che questa mia creazione fosse solo legata al Festival per dare ancora più valore ad una rassegna unica nel suo genere a livello nazionale ed europeo”.

    anagni estate 2020 estate anagnina festival del teatro medievale e rinascimentale teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022

    A Colleferro un nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale

    17 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022

    A Colleferro un nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale

    17 Agosto 2022

    A Gavignano due eventi organizzati dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”

    17 Agosto 2022

    Paliano. Una comunità in festa per il Ferragosto

    17 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.