Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Callegari Gommoni leader nel settore dei grandi battelli e dei tender di lusso: l’intervista a Pierluigi Mancini
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Callegari Gommoni leader nel settore dei grandi battelli e dei tender di lusso: l’intervista a Pierluigi Mancini

    20 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’azienda che è emblema dell’eccellenza e dell’altissima qualità tutta italiana, nata a Ravenna come Callegari&Chigi poi divenuta leader nella produzione di telonerie e tessuti gommati e, in seguito, evolutasi verso le applicazioni nautiche: Callegari® oggi è una delle aziende italiane che brillano di più nel settore dei grandi battelli e dei tender di lusso con produzioni tecnologicamente avanzate che hanno conquistato il mercato internazionale: qui le idee si concretizzano, prendono vita, diventano realtà, come conferma anche Pierluigi Mancini, CEO dell’azienda, che anagnia.com ha incontrato per una intervista.

    Dott. Mancini, di cosa si occupa la Sua azienda?

    Callegari International srl è l’azienda che in esclusiva sta rilanciando il Marchio Callegari; si tratta di un marchio importantissimo del Made in Italy nella Nautica registrato già il 16 marzo 1977. In ogni porto italiano, ma anche all’estero, ci sono decine di tenders Callegari. Uno degli obiettivi dell’azienda è quello di rilanciare la produzione di tenders e battelli di alta gamma di produzione esclusivamente Made in Italy.

    • alcuni dei modelli della Gamma Callegari

    Da alcuni mesi Gommoni Callegari ha avviato una collaborazione con una azienda di Anagni, Aviorec Composites, che si occupa della progettazione e della realizzazioni di parti in materiale composito. In cosa consiste questa collaborazione e in cosa sfocierà?

    La collaborazione innanzitutto nasce da una amicizia. Poi c’è la passione per il mare e la voglia di creare una collaborazione industriale che unisca due settori apparentemente molto lontani, la nautica e l’aeronautica.
    La collaborazione unirà un marchio importante della nautica Made in Italy e un’azienda leader nel settore della fornitura di componenti aeronautici.
    Il primo progetto è la realizzazione di un Maxirib, cioè un gommone di grandi dimensioni (14 metri) che sia progettato e costruito secondo standard qualitativi del settore aeronautico. Lo stesso approccio si potrà replicare su altri modelli.

    La Sua azienda ha risentito degli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria? In che modo l’avete fronteggiata?

    Ovviamente sì, ne abbiamo risentito. Molte trattative si sono arenate nel periodo tipico di maggiore interesse da parte dei clienti (Primavera…). Anche il completamento di alcuni allestimenti ha avuto grossi problemi per difficoltà di approvvigionamento. La crisi è stata affrontata grazie alla disponibilità di fornitori e clienti che hanno consentito che la gestione della produzione e la consegna dei battelli avvenisse senza traumi.

    Quali sono le sfide più importanti per la Sua azienda nel prossimo futuro?

    La sfida più importante è confermare la validità del Made in Italy. Non siamo in concorrenza con altri marchi italiani ma siamo in concorrenza con marchi stranieri.
    Fanno parte della grande sfida gli investimenti necessari in ricerca, tecnologia e comunicazione.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    aviorec azienda callegari industria lavoro made in italy
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}