Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Acuto la presentazione del libro “Acuto ricorda i suoi Caduti nella Prima Guerra Mondiale”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Ad Acuto la presentazione del libro “Acuto ricorda i suoi Caduti nella Prima Guerra Mondiale”

    21 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un doveroso tributo di riconoscenza alla memoria di quei valorosi, per tanta parte operai e contadini, che combatterono e caddero fino al raggiungimento della Vittoria e un omaggio ai valori che esaltano non la guerra ma la profonda umanità del sacrificio, dell’eroismo e della dedizione, che sono sentimenti eterni: è così che Acuto ha ricordato ieri – venerdì 21 agosto – i suoi Caduti nella Prima Guerra Mondiale attraverso la presentazione del libro realizzato dal Comune di Acuto e dall’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni nell’ambito del progetto “La Grande Guerra” coordinato dalla prof.ssa Alfonsina Anagni.

    L’evento, che si è svolto nella splendida cornice della Pineta, a due passi dal palazzo comunale, ha visto la partecipazione – oltreché della stessa prof.ssa Alfonsina Anagni – anche del sindaco Augusto Agostini; della prof.ssa Marilena Ciprani, dirigente scolastico dell’I.I.S. “G. Marconi”; del direttore dell’Archivio di Stato di Frosinone, dott. Giulio Bianchini.

    Realizzato per lasciare una traccia tangibile della memoria degli anni della Grande Guerra, il libro “Acuto ricorda i suoi Caduti nella Prima Guerra Mondiale” è frutto di una approfondita, scrupolosa, precisa, circostanziata e dettagliata ricerca delle fonti, anche fotografiche, riguardanti i nomi e le storie dei Caduti acutini, perché non venissero dimenticati e perché venisse ribadita l’importanza della trasmissione della memoria storica alle giovani generazioni.

    Anima e promotrice appassionata del progetto “La Grande Guerra” è la stessa prof.ssa Alfonsina Anagni, cui va il merito di aver realizzato – sempre nell’ambito dello stesso progetto – anche altre importanti attività, come ad esempio quello relativo alla realizzazione dell’opuscolo “La Grande Guerra: Centenario della Vittoria”, edito in collaborazione con il Comune di Anagni, o quello della pubblicazione degli atti del convegno, svoltosi il 24 maggio dello scorso anno, dal titolo “Grande Guerra: riflessioni, testimonianze, ricordi… per non dimenticare”.

    “Una ricerca accurata per una pubblicazione che sarà per Acuto una fotografia unica dei Caduti di quella Guerra e non solo”, ha affermato il sindaco Augusto Agostini che per la pubblicazione del libro ha ringraziato affettuosamente la prof.ssa Alfonsina Anagni, la prof.ssa Marilena Ciprani, gli altri docenti e gli studenti dell’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni che hanno collaborato; Assunta Perila, appassionata ricercatrice e curatrice, tra l’altro, della mostra “Autisi de ‘nà vota” che si è conclusa con successo nei giorni scorsi; Luca Angeli; Nino Piras e tutti coloro che hanno collaborato a questa straordinaria, importante e doverosa iniziativa.

    articolo e foto: Ivan Quiselli

    acuto alfonsina anagni augusto agostini caduti grande guerra iis marconi marconi marilena ciprani scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}