Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Rubato il diario dei pensieri dalla vetrina della contrada Trivio
    Anagni

    Anagni. Rubato il diario dei pensieri dalla vetrina della contrada Trivio

    21 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vandali, prima che ladri: per aver fatto sparire una testimonianza importante, sulla quale, in molti, contavano e avevano lavorato. E poi incivili, per non aver avuto rispetto né degli anagnini né, tantomeno, dei tanti turisti che in questi giorni, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, passeggiano lungo Corso Vittorio Emanuele.

    A spiegare cosa è accaduto è il presidente della Contrada Trivio, Carlo Cerasaro, che spiega: “dopo la nostra iniziativa di collocare i vestiti medievali all’interno di una vetrina del centro storico, questa notte è stato rubato il nostro quaderno dei pensieri. In questi giorni abbiamo documentato i bellissimi commenti dei turisti alla contrada e anche alla nostra bella città. Il quaderno, oltre a dei bellissimi pensieri, veniva imbrattato giornalmente di bestemmie e frasi poco carine per il contesto. Tutto questo in pieno centro storico, dove dovrebbe vigere il buon senso per le bellezze presenti”.

    “Penso – ha aggiunto poi Carlo – che atti come questi offendano non solo la cittadinanza e il turista che vuole scoprire la nostra bella Città, ma è un’offesa alla storia. Per quanto riguarda il nostro impegno, continueremo con la nostra bella iniziativa senza farci intimidire da ignoranti”.

    Sulla vicenda è intervenuto anche Alvaro Lepri, vice-presidente dell’AIAM, Associazione Interparrochiale Anagni Medievale, che spiega: “apprendo dall’amico Carlo, capocontrada della contrada Trivio, l’episodio di vandalismo e nel chiamarlo tale non mancano ulteriori termini su come definirlo, che ha subito la sua esposizione sulle attività oggettistiche e costumistiche che mettevano in risalto l’attività della contrada Trivio, destando interesse nei turisti che transitano in questi giorni nel nostro centro storico.

    “Tale episodio – spiega Lepri – ci fa tornare ad un medievale oscuro di congiure e di colpi alle spalle e, non è quello che Carlo e tutti noi voglia rievocare con tanto impegno e sacrifici messi sul campo, noi vogliamo rievocare un medioevo di “ripartenza” e mai come tematica questa parola è attuale nel periodo che stiamo vivendo“.

    “Nello stigmatizzare questo deplorevole episodio – conclude il vicepresidente dell’AIAM – mi associo allo stato d’animo di Carlo nella quadruplice funzione e di uguale importanza come amico, come vicepresidente dell’AIAM, come vicepresidente della Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio e non per ultima come contradaiolo. E come avrebbe detto qualcuno dell’epoca che rievochiamo, non ti curar di loro ma guarda e passa”.

    anagni carlo cerasaro contrada trivio contrade trivio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}