Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Festival del Teatro medievale e rinascimentale di Anagni: terminata la prima parte della XXVII edizione
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Festival del Teatro medievale e rinascimentale di Anagni: terminata la prima parte della XXVII edizione

    23 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Montanari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertosi giovedì con “Classiche interferenze” del maestro Antonio D’Antò, il Festival ha visto esibirsi venerdì Francesco Montanari alle prese con “Menecmi” di Plauto e sabato Giuseppe Zeno in una interpretazione del “Faust”. Tutti gli eventi sono stati contrassegnati dagli apprezzamenti del pubblico che ha riempito i posti disponibili facendo registrare sempre il “tutto esaurito”.

    Una bella prova per l’Amministrazione Comunale che tanto ha creduto e sta credendo nel rilancio dell’offerta culturale e dell’economia ad essa collegata in città anche in questa estate “particolare”. L’Assessore alla Cultura Carlo Marino dichiara: 《È per me una grande soddisfazione vedere la reazione positiva degli anagnini e dei turisti agli eventi che l’Amministrazione ha proposto per questa estate. È bello salire nuovamente sul palco del Festival, vedere la nostra Cattedrale “vestita a festa” per i grandi nomi del teatro nazionale, specialmente quest’anno quando fino a qualche mese fa pensavamo che sarebbe stato difficile, se non impossibile, riuscire ad organizzare qualcosa. Ringrazio la Pro Loco, le Associazioni di volontariato ed il Responsabile per la sicurezza degli eventi per l’eccellente lavoro di coordinamento e garanzia del rispetto delle regole anti-Covid che stanno portando avanti”.

    Il sindaco Daniele Natalia, sulla stessa linea d’onda, dichiara: 《La prima parte del Festival del Teatro medievale e rinascimentale si è chiusa con un bilancio nettamente positivo. Aspettiamo con ansia la seconda parte ma nel frattempo ci stiamo preparando per accogliere ad Anagni Mogol e Gianmarco Carroccia che, sulle note di famose canzoni, ripercorreranno la grande carriera del paroliere milanese. Colgo l’occasione per invitare nuovamente i cittadini anagnini ma anche i turisti al rispetto delle regole anti-Covid perché per vivere appieno questa estate è fondamentale non solo il controllo attento e capillare delle autorità ma anche il senso civico di ogni singola persona. Non si può mettere a rischio la salute degli altri per qualche bravata o perché ci si sente più forti del virus. Seguiamo le regole, indossiamo la mascherina, e saremo comunque in grado di goderci dei momenti indimenticabili all’ombra dei nostri monumenti più importanti”. 

    Anagni nel frattempo è in fermento in attesa di “Emozioni”, il concerto-racconto di Mogol e Gianmarco Carroccia di domenica 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Cavour. Si ricorda che per prenotare posti all’evento è necessario chiamare l’ufficio Pro Loco al numero 0775727852.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni carlo marino cultura daniele natalia festival del teatro medievale e rinascimentale Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}