Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Tutto pronto per gli ultimi due spettacoli del Festival del teatro medievale e rinascimentale
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Tutto pronto per gli ultimi due spettacoli del Festival del teatro medievale e rinascimentale

    26 Agosto 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 28 e sabato 29 andranno in scena in Piazza Innocenzo III gli ultimi due spettacoli della XXVII Edizione del Festival del teatro medievale e rinascimentale, rispettivamente “La carezza del fuoco” e “Gianni Schicchi”. Lo spettacolo “La carezza del fuoco” (venerdì 28 agosto ore 21:00) è un’opera inedita prodotta appositamente per il Festival anagnino e dedicata all’850° anniversario della morte di Thomas Becket, il santo britannico il cui culto è nato proprio nel territorio anagnino a seguito della canonizzazione annunciata da Anagni alla cattedrale di Canterbury da papa Alessandro III nel 1174. La mise en éspace dell’opera è curata dal direttore artistico del Festival Giacomo Zito.

    Sarà poi la volta dell’opera comica di Giacomo Puccini “Gianni Schicchi” (sabato 29 agosto ore 21:00) diretta da Mirco Roverelli. Si è scelto di portare sul palcoscenico anagnino un’opera comica allo scopo di esorcizzare le paure del coronavirus e che ben si adatta all’attuale situazione e stato psicologico della popolazione visto che “Gianni Schicchi” fu scritta da Puccini tra il 1917 ed il 1918, dunque tra l’ultima fase della Prima guerra mondiale e l’anno nero dell’influenza spagnola. 

    Il sindaco Daniele Natalia e l’assessore alla Cultura Carlo Marino dichiarano: “siamo soddisfatti dell’accoglienza riservata dal pubblico e dalla critica alle prime tre serate del Festival con Antonio D’Antò, Francesco Montanari e Giuseppe Zeno. Siamo sicuri del fatto che anche il 28 ed il 29, con due spettacoli di spessore, l’uno totalmente inedito e l’altro entrato ormai nella tradizione teatrale internazionale, le aspettative non verranno deluse e le reazioni saranno altrettanto positive. Mentre con “La carezza del fuoco” l’obiettivo è quello di dare all’offerta turistico-culturale della città una dimensione più ampia, quasi di respiro europeo vista l’importanza che Becket ha nella storia politica e religiosa del medioevo, con “Gianni Schicchi” si è voluta confermare la presenza della lirica al Festival. L’Amministrazione ha infatti scommesso fin dal suo insediamento sulla bellezza e la potenza dell’opera lirica per arricchire la già vasta offerta del Festival del teatro medievale e rinascimentale».

    Meccanismi di sicurezza e controllo che, come per gli eventi precedenti, si preannunciano imponenti e soprattutto efficienti, con l’impegno diretto di volontari e forze dell’ordine: «Un ringraziamento particolare – dicono Natalia e Marino – va alle Associazioni di protezione civile e volontariato impegnate nei controlli e nel servizio d’ordine degli eventi, alle forze dell’ordine ed alla Pro Loco per l’organizzazione tecnico-logistica. Grandi eventi di qualità come il Festival non sarebbero possibili senza l’apporto di queste realtà sempre attente e disponibili a sostenere l’Amministrazione Comunale».

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    festival festival del teatro medievale e rinascimentale giacomo zito teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}