Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torna protagonista il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo: il 4, 5 e 6 settembre l’evento “Historiae et Memoriae de lo Colle”
    Cultura e spettacoli

    Torna protagonista il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo: il 4, 5 e 6 settembre l’evento “Historiae et Memoriae de lo Colle”

    26 Agosto 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo torna protagonista nella Città di Anagni e, come ogni anno, sarà presente nel palinsesto degli eventi programmati dall’Amministrazione Comunale in occasione dell’estate anagnina. Il 4, 5 e 6 settembre prossimi, infatti, l’Associazione culturale dai colori giallo e viola, dà appuntamento a tutti i cittadini in Piazza Cesare Battisti, ove, a partire dalle ore 21, si svolgerà l’evento Historiae et Memoriae de lo Colle.

    La manifestazione, patrocinata dal Comune di Anagni, rientra nel palinsesto de “I Giorni dello Schiaffo”, promossi dall’Amministrazione comunale. Colle Sant’Angelo nei giorni 4, 5 e 6 settembre prossimi animerà il quartiere di Sant’Angelo, tra i più antichi del centro, che tornerà a vivere i fasti medievali.

    Il Gruppo Medievale, presieduto da Guglielmo Cecilia, offrirà per ogni giornata due repliche in due diverse fasce orarie a partire dalle 21, al fine di rispettare le normative vigenti in materia di Covid 19. Da Piazza Cesare Battisti sino a
    Piazza Massimo D’Azeglio, Colle Sant’Angelo offrirà ai visitatori sketch teatrali, danze medievali, mostre del costume medievale, rievocazione di arte e mestieri e una mostra sull’alimentazione nel Medievo.

    Saranno presenti anche un simpatico giullare e la falconeria medievale. In oltre un personaggio in abiti d epoca accompegnerà i visitatori nelle maggiori attrazioni turistiche del quartiere ed ai monumenti più significativi, dei quali verranno date informazioni e spiegazioni storiche. Per l’occasione infatti saranno visitabili, con aperture serali straordinarie, il Palazzo Apolloni Zappasodi, il Palazzo Conti e la Chiesa di Sant’ Angelo. Il tutto in una straordinaria scenografia in notturna, con fiaccole, musica medievale, tamburini, danzatrici e personaggi in costume d’epoca.

    Per poter partecipare all’evento occorre prenotarsi al numero 3339970736 o alla mail collesantangeloanagni@gmail.com.

    Ogni replica vedrà la partecipazione di un numero massimo di 30 persone, nel rispetto delle normative anticontagio, munite di mascherina obbligatoria.

    “L’Associazione – spiega Guglielmo Cecilia, presidente del Gruppo medievale – inoltre predisporrà tutti gli strumenti necessari per garantire il distanziamento sociale per godere al meglio del fantastico spettacolo. Vi aspettiamo numerosi! Il progetto coinvolge il quartiere storico di Sant’Angelo, contribuendo a creare un incessante movimento e vivacità per le vie del centro, riscoprendo le bellezze della città e favorendo le attività commerciali, che invitiamo a restare aperte e far rivivere per tre notti gli antichi fasti del quartiere di Colle Sant’Angelo”.

    Per qualsiasi informazione si può consultare la pagina Facebook del Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo e la pagina Instagram collesantangeloanagni.

    anagni estate 2020 estate anagnina medievale sant'angelo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}