Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi Viva, il presidente Marco Privitera: “nessuna programmazione turistica. La città è in ginocchio”
    Frosinone e Provincia Politica

    Fiuggi Viva, il presidente Marco Privitera: “nessuna programmazione turistica. La città è in ginocchio”

    2 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Spada, nel cuore di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna alla carica Marco Privitera, presidente di Fiuggi Viva, del quale – di seguito – pubblichiamo la nota integrale giunta nel pomeriggio di oggi – martedì 2 settembre – all’indirizzo email della nostra redazione.

    “Per il turismo non c’è più spazio sul giornale”, scriveva l’assessore al turismo Simona Girolami su facebook l’11 luglio, rispondendo ai rilievi che il Presidente della Fiuggi Viva, Marco Privitera, le aveva rivolto riguardo la completa assenza di un piano turistico per la nostra cittadina. Peccato che siamo arrivati alla fine di agosto e di “spazio” per il turismo, inteso come programmazione, eventi, rilancio, non ce ne sia stato né sul giornale, né nella vita della città.

    Abbiamo assistito a improbabili richieste di contributi (collette) ad albergatori e commercianti, per promuovere non si sa bene quale prodotto turistico; abbiamo visto firmare protocolli con la Pro loco che, venendo meno alla sua funzione, nulla ha fatto per attirare turisti nella nostra cittadina. Abbiamo assistito, sconcertati ed increduli, alla chiusura della Fonte Anticolana, area che oggi più che mai, nel post lockdown, poteva essere un valore aggiunto per Fiuggi, da sempre ritenuta il polmone verde della Ciociaria. Un’area che si è scelto di tenere chiusa in nome di un bilancio da tenere a tutti i costi cristallizzato, senza alcuna remora da parte dell’amministrazione ad assecondare scelte tanto scellerate. In un’estate così anomala, un amministratore consapevole ed illuminato avrebbe dovuto per tempo ripensare il nostro territorio e la nostra offerta turistica, per attrarre tutto quel turismo esperienziale, lento e di prossimità che cercava nello sport all’area aperta, nelle passeggiate nei boschi e negli spazi verdi, relax e sicurezza.

    Sei mesi per decidere di realizzare la pista ciclabile e una totale incapacità di iniziare a promuoverla già da ora per la prossima stagione come da noi suggerito.
    L’unica cosa che abbiamo ascoltato da questa amministrazione è che per colpa del Covid 19 quest’anno non si sarebbe potuto fare niente. Ci vorrebbe un po’ di onestà intellettuale ed ammettere che anche in assenza della pandemia, non esisteva nessun piano turistico né per la Fonte Anticolana, né in generale per la promozione della nostra città. Si è arrivati impreparati ed in ritardo, a differenza dei nostri vicini (vedi Veroli, Alatri, Paliano, Altipiani) che si sono rimboccati le maniche e hanno garantito ai propri concittadini e ai turisti eventi di livello, attrattivi e in sicurezza. Nulla a che vedere con le proposte degli assessorati fiuggini: cinema all’aperto con film datati e luoghi di proiezione cambiati in corsa, nessun evento nella piazza principale della cittadina, vicino a strutture alberghiere e parchi termali. Per fortuna possiamo ancora contare sulle associazioni locali che, con le loro forze riescono ad organizzare eventi di livello”.

    “Caro assessore – conclude Privitera – a noi lo spazio non basta per raccontare alla cittadinanza l’approssimazione e lo scarso interesse che state mostrando nel ricoprire i vostri incarichi. Fiuggi merita molto di più. Visto che il togliere e dare poltrone è il vostro passatempo preferito, ripensate ai vostri ruoli e preoccupatevi del rilancio del nostro territorio. Ma soprattutto preoccupatevi di un tessuto sociale che è ormai al collasso.”

    fiuggi fiuggi viva marco privitera politica simona girolami
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}