Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020
    Frosinone e Provincia

    Fiuggi celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020

    3 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche Fiuggi, unica località del Lazio insieme a Roma e per il decimo anno consecutivo, celebrerà la XXI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica.

    La manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche in trentadue Paesi europei e in oltre novanta località italiane diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole vedrà, per la prima volta, Roma città Capofila per l’Italia. Domenica 6 settembre è la data dei numerosi appuntamenti romani che tra incontri culturali e spettacoli, verteranno sul grande patrimonio storico e culturale della Comunità ebraica di Roma, la più grande d’Italia e la più antica della Diaspora.

    Il tema di quest’anno, che accomuna tutti gli eventi promossi dai Paesi europei che aderiscono all’iniziativa, è “Percorsi ebraici”: un titolo che vuole invitare tutti “a conoscere gli itinerari storici, artistici, archeologici e culturali ebraici italiani, tra i più suggestivi al mondo, dalle grandi alle piccole Comunità ai centri in cui non c’è più una presenza ebraica strutturata, ma dove sono presenti siti e testimonianze di grande interesse”.

    Il tema del convegno di Fiuggi, pensato da Pino Pelloni e da Luciana Ascarelli, verterà sui percorsi legati alla didattica nelle scuole ad uso degli insegnati e non solo. Partecipano all’incontro Margherita Ascarelli, Antonella Castelnuovo, David Meghnagi e Stefania Zezza.

    “Fedeli al dettato di Piero Calamandrei- sottolinea lo storico sociale Pino Pelloni– che vedeva nella scuola l’organo centrale della democrazia attraverso il quale la Repubblica diffonde la cultura e il senso civico che soli consentono al progetto costituzionale di camminare sulle gambe dei suoi giovani e realizzarsi, vi invitiamo ad un momento di riflessione e ad un “percorso identitario e comunitario insieme”, su quella che dovrebbe essere una missione educativa all’insegna di un nuovo patto di conoscenza di concerto con tutti gli attori del mondo della formazione e della cultura..

    Pensare insieme una Repubblica fondata sulla scuola, oltre che sul lavoro, che ci dovrebbe vedere impegnati, come cittadini e come organizzazioni, in un nuovo patto della conoscenza destinato ad offrire opportunità di crescita alle ragazze e ai ragazzi. Ci dovrebbe vedere impegnati a essere una società capace di fare “educazione diffusa”, sconfinata, fuori dalle mura scolastiche. Sempre e comunque.

    articolo a cura di Pino Pelloni

    fiuggi giornata europea della cultura ebraica pino pelloni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Due arresti nel Cassinate: 37enne di Cervaro ai domiciliari per reati contro il patrimonio

    22 Ottobre 2025

    Incidente sulla via Casilina a Torrice: tre auto coinvolte, ferito un 62enne di Frosinone

    21 Ottobre 2025

    Fiuggi, il Commissariato di Polizia al collasso: Silp Cgil denuncia la grave carenza di organico

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}