Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Terminata con successo l’iniziativa “I Giorni dello Schiaffo”
    Primo piano

    Anagni. Terminata con successo l’iniziativa “I Giorni dello Schiaffo”

    7 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si chiude con un successo la tre giorni medievale “I Giorni dello Schiaffo” e con essa questa straordinaria estate anagnina. Proprio nell’anniversario del celebre Schiaffo di Anagni di Sciarra Colonna a papa Bonifacio VIII è tempo di fare un bilancio degli eventi culturali e ricreativi estivi.

    L’assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino dichiara: “i “Giorni dello Schiaffo” chiudono un’estate fantastica, un’estate in cui Anagni ha saputo cogliere l’opportunità del turismo di prossimità. La collaborazione con le Associazioni, i commercianti, i ristoratori, e i luoghi della cultura si sta rivelando vincente e sono sicuro che la strada intrapresa sia quella giusta. Sapevamo che sarebbe stata una estate particolare, anzi, azzarderei “complessa” visti i mesi precedenti nei quali avevamo affrontato la pandemia, la quarantena, le chiusure, la paura di tornare a vivere. Ed invece l’obiettivo dell’Amministrazione del sindaco Daniele Natalia è stato proprio quello di rivitalizzare il settore turistico e, con esso, l’economia cittadina che ruota attorno alla cultura”.

    Il sindaco infatti dichiara: “il successo di questa estate anagnina è non solo una conferma ma un punto di partenza per ristrutturare l’offerta culturale cittadina, per portare ad Anagni, e dico finalmente, quella mentalità e quella cultura del turismo che nel corso degli anni è mancata. Turismo, Cultura ed Economia viaggiano insieme sullo stesso binario, è compito dell’Amministrazione comunale metterle a sistema assieme alla società civile. Abbiamo creato, dimostrando di essere una splendida comunità, un’opportunità fondamentale per costruire il futuro turistico-culturale di Anagni che è, finalmente, tornata ad essere il baricentro ed il motore della cultura provinciale”.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni carlo marino daniele natalia i giorni dello schiaffo lo schiaffo di anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}