Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Il presidente del consiglio regionale Mauro Buschini e la consigliera regionale Sara Battisti: “sì a tavolo per azienda termale”
    Politica

    Fiuggi. Il presidente del consiglio regionale Mauro Buschini e la consigliera regionale Sara Battisti: “sì a tavolo per azienda termale”

    9 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi, piazza Trento e Trieste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Questa riunione è un punto fermo perché vogliamo chiarire gli scenari che si stanno configurando e avere garanzie per i lavoratori e certezze per il loro futuro – ha affermato il presidente Mauro Buschini – C’è la massima disponibilità da parte della Regione Lazio per risolvere la questione che riguarda Fiuggi, e per questo accogliamo con favore la richiesta da parte dei sindacati di aprire un tavolo con l’azienda e il Comune che ospiteremo qui alla Pisana”.

    Le preoccupazioni dei sindacati si concentrano sul processo di privatizzazione e l’ipotesi di spacchettamento degli asset aziendali: “Chiediamo che la cabina di regia possa creare un raccordo tra le amministrazioni locali e l’azienda – ha spiegato Giovanni Gioia, segretario generale della Filcams Cgil Frosinone e Latina –  e chiediamo che l’ATF rimanga così com’è salvaguardando i livelli occupazionali. Chiediamo inoltre che venga affrontato il problema relativo ai lavoratori stagionali con la garanzia di tre mensilità piene di occupazione”.

    “Affrontare la questione Fiuggi – ha aggiunto Anselmo Briganti, segretario generale Cgil Frosinone e Latina – significa dare una prospettiva al territorio: il tavolo di concertazione servirebbe anche a mettere in campo una seria azione di programma che riguarda azienda e indotto, non solo quindi imbottigliamento, ma anche la parte termale e il settore legato al Golf. Dobbiamo dare una prospettiva, e su questo come Cgil Cisl e Uil ci siamo: altrimenti si tratta solo di pillole di ossigeno che durano un tempo limitato”.

    “La richiesta delle sigle sindacali per la costituzione un tavolo di concertazione tra Regione, Comune di Fiuggi e ATF è in linea con quanto già previsto nella riunione tenutasi il 24 luglio a Roma insieme all’assessore regionale alle Attività Produttive, Paolo Orneli, alla presenza del Sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini, durante il quale si è deciso l’iter per la sottoscrizione di un accordo di programma per il rinnovo delle concessioni minerarie, dato il processo di privatizzazione di ATF – ha spiegato la consigliera regionale del Pd, Sara Battisti – Proprio in quella sede abbiamo come Regione ribadito l’importanza strategica della città di Fiuggi in un’ottica di rilancio turistico provinciale e regionale. Durante quell’incontro la Regione Lazio ha chiesto la massima condivisione del percorso verso la privatizzazione, nei passaggi e negli atti necessari, sia con le opposizioni che con le sigle sindacali e con le categorie economiche della città.

    È intenzione della Regione infatti costruire le condizioni di una partecipazione ampia e di una consapevolezza di tutta la comunità in questo passaggio così importante. L’incontro di oggi va in quest’ottica perché per noi la tutela dei livelli occupazionali è fondamentale come dei quanti hanno garantito in anni di estrema difficoltà alla nostra città preservare la sua vocazione turistica.

    ”Piena disponibilità al confronto anche da parte dell’Assessorato al Lavoro della Regione Lazio, per affrontare con un ragionamento complessivo la questione delle tutele per i lavoratori, l’utilizzo degli ammortizzatori sociali e capire attraverso un’analisi tecnica quali valutazioni porre per il futuro dei lavoratori e dell’azienda.All’incontro hanno preso parte anche Daniele Severa (Rsa ATF Filcams Cgil), Matilde Principia (Rsa Uil Tucs ATF), Pasquale Legnante (Segretario Cisl Frosinone). Concordi sull’utilità di un confronto franco con l’ATF, si sono espressi anche Luigi Canali, segretario generale Uil Tucs Frosinone, e Gabriele Cipolla, segretario Fai Cisl Frosinone.

    fiuggi mauro buschini regione lazio sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra dieci anni di amore biancoceleste con il Gruppo Distinti

    12 Luglio 2025

    Serrone accende il cuore del Lazio con “The League 2025”: sport, comunità e futuro

    12 Luglio 2025

    Bandiere divelte nella sede di Forza Italia ad Anagni: il partito condanna con fermezza

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}