Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Apertura serale al Museo della Cattedrale di Anagni: una straordinaria finestra sull’Arte medievale in un orario… per niente usuale
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Apertura serale al Museo della Cattedrale di Anagni: una straordinaria finestra sull’Arte medievale in un orario… per niente usuale

    14 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una finestra sull’Arte medievale e sulla straordinaria storia della città di Anagni e della sua Cattedrale, con visite guidate e musica dal vivo: a spalancarla, in un orario per niente usuale, il Museo della Cattedrale di Anagni che – lo scorso venerdì – ha accolto decine di visitatori accorsi da ogni dove per l’apertura serale che, da qualche anno, è appuntamento fisso a ridosso delle giornate in cui si celebra la ricorrenza del celeberrimo schiaffo dato a Bonifacio VIII.

    Le visite, contingentate nel pieno rispetto della normativa di contenimento dell’emergenza sanitaria, hanno avuto inizio già dal tardo pomeriggio per concludersi in tarda serata.

    Un evento perfettamente riuscito, nonostante le limitazioni di cui sopra, che ha dato modo a chi vi ha preso parte di immergersi, in atmosfera serale, in uno dei luoghi più significativi della storia medievale, quello della Cattedrale di Anagni – appunto – e dei suoi meravigliosi tesori, prima fra tutti la splendida cripta di San Magno.

    Un racconto, un viaggio immaginario nei luoghi teatro di quelle e di altre vicende del Medioevo, con oggetti legati a Bonifacio VIII e con personaggi in costume, quasi a sottolineare la ormai consolidata collaborazione con l’AIAM (contrade di Tofano, Trivio, Castello) e con l’Associazione Culturale Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo: “le contrade di Anagni si sono confermate delle realtà culturali straordinarie e tutti i figuranti hanno partecipato, come sempre, con grande entusiasmo“, confermano dalla direzione del MuCA.

    A degna conclusione del percorso, il duo musicale composto da Serena Sansoni e Dario Guidi ha chiuso ogni turno di visita lasciando incantati i visitatori con la sua musica nel chiostro e sotto le stelle.

    Le visite al Museo della Cattedrale di Anagni continuano, come da orari indicati sul sito: con il biglietto di ingresso al Museo della Cattedrale di Anagni è possibile visitare tutti gli ambienti musealizzati, attraverso un percorso unico, segnato e unidirezionale.

    aiam anagni apertura serale arte cattedrale di anagni medioevo muca museo della cattedrale di Anagni musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}