Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Omicidio di Colleferro. La lettera aperta ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio
    Primo piano

    Omicidio di Colleferro. La lettera aperta ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio

    14 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Willy Monteiro Duarte
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Le nostre comunità hanno subito una perdita enorme. La vita di un ragazzo di 21 anni non c’è più. Le giornate che ci hanno preceduto per molti sono state piene di dolore, commozione e rabbia.

    Crediamo fortemente che, passato il momento mediatico, le luci e la riflessione non si possano spegnere. Ascoltando i nostri territori ci sembra che una delle richieste più frequenti sia quella di parlare di quanto accaduto attraverso un dialogo franco e rispettoso degli interlocutori.

    Ai dirigenti scolastici e al corpo docenti del nostro territorio chiediamo, pur nella complessità dell’inizio di questo particolare anno scolastico, di impegnarsi a creare, nei primi giorni di scuola, un momento di ascolto di studentesse e studenti sulla notte tra il 5 e il 6 settembre a Colleferro.

    Facciamo parlare i nostri giovani. Uno dei modi per giungere preparati a questo momento ci sembra che possa essere quello di partire da cosa gli insegnanti hanno provato e chiedere ai ragazzi delle loro sensazioni, delle loro emozioni, del loro quotidiano e di come hanno vissuto la notizia. Elaborare, all’interno di un confronto a tutto tondo, delle riflessioni che facciano venir fuori una comunità che reagisce e cresce.

    Tenere al sicuro gli studenti significa aiutarli nella crescita dei loro strumenti di comprensione e formazione. E’ uno sforzo difficile ma dobbiamo farlo tutti insieme.

    Le associazioni del territorio sono da sempre a fianco delle istituzioni scolastiche, non smetteremo mai di esserlo. In questo preciso momento storico riteniamo però fondamentale che questo connubio tra scuola e associazionismo diventi ancor più forte, perché crediamo che l’anima migliore del territorio risieda nel volontariato e nei gruppi associativi che giornalmente, insieme agli insegnanti, combattono per farla emergere.

    Firmato:

    Arci Artena Montefortino93

    Associazione Rete Sociale

    Unione giovani Indipendenti- Scaffale ambientalista Colleferro

    Arci 33 Centilitri Segni Aps Segni

    Anpi “staffetta Partigiana” Colleferro

    Presidio Libera Colleferro “Angelo Vassallo”

    Piccola società cooperativa “Il Domino” arl Colleferro

    Cuori in ballo Colleferro

    Oltre il ponte Colleferro

    900 e oltre, Colleferro

    Chiesa Valdese di Colleferro

    Emergency Colleferro

    Retuvasa- Colleferro

    Bramarte Gennazzano

    Forum Giovani Labico

    Sezione ANPI di Genazzano ” G.E. D’Amico e L. Ciccognani”

    PAX CHRISTI Punto Pace Velletri-Segni

    Azione Cattolica Velletri-Segni

    Associazione mamme Colleferro

    Centro islamico culturale per la pace, Colleferro

    Parrocchia Santa Maria del Gesù Artena

    Saltatempo, Genazzano

    Associazione Live Artena

    Circolo Legambiente Anagni

    Associazione Crescendo Insieme, Colleferro

    Associazione Culturale “Locca d’oro”, Segni

    Progetto ColleAttivo, Palestrina

    Associazione culturale escursionistica La Miangola

    Associazione Culturale Arti, Palestrina

    colleferro legambiente anagni omicidio di colleferro willy willy monteiro Willy Monteiro Duarte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.