Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anche a Piglio riaprono le scuole: la nota dell’assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Palone
    Frosinone e Provincia

    Anche a Piglio riaprono le scuole: la nota dell’assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Palone

    15 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono trascorsi sei mesi dalla chiusura della scuola. Credo che nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare a fine 2019 quello che sarebbe poi accaduto dà lì a qualche mese. Sono cambiate le nostre abitudini, abbiamo maturato nuove consapevolezze, conviviamo con diverse paure. Abbiamo, inevitabilmente, una visione più limitata del futuro. Come adulti, però, abbiamo una grande responsabilità verso i bambini, responsabilità che deve spingerci a praticare rassicurazione e a conferire loro certezze. Nessun luogo, oltre la famiglia, può e deve adempiere a questo ruolo come la scuola. La scuola è e rimarrà il luogo della collaborazione, della condivisione, della sviluppo dell’empatia e della fiducia verso gli altri. Oggi si ricomincia bambini e non potete immaginare l’emozione che provo io, che vi ho osservato attraverso i miei nipotini ed i racconti di alcune mamme.Vi siete reinventati in questi mesi, avete convissuto con la noia, trasformandola spesso in un nuovo gioco, avete conosciuto, forse per la prima volta, la mancanza di qualcosa che conoscevate bene: i vostri amici, quelli conosciuti a scuola, quelli che sono diventati vostri complici e confidenti. Vi siete misurati con qualcosa che il mondo intero vi avrebbe risparmiato volentieri. Fatene tesoro, apprezzate il tempo, sempre.
    Non perdete mai la vostra spontaneità, anzi, ricordatecela.

    Da oggi tornerete a sorridere assieme, immagino che vorreste abbracciarvi, ne sono certa, ricordiamoglielo noi che bisogna ancora pazientare un po’, ma che torneranno anche gli abbracci. Loro lo sanno, sanno tutto e, spesso, meglio di noi. Sono bambini e vivono, giustamente, di slanci ed entusiasmi e allora ogni mattina ripetiamogli quelli che sono gli accorgimenti di distanziamento per non vanificare tutti gli sforzi che abbiamo messo in atto per rendere la scuola sicura. Voi, invece, bambini ricordate a certi adulti cos’è l’amicizia, ricordatelo per ricordare e per non dimenticare mai Willy, che possa la scuola, insieme alla famiglia e alle istituzioni, aiutarvi a mantenere vivi i valori che innalzano un bambino a uomo. Sentitevi forti solo quando praticate gentilezza, rispetto, generosità e quando la diversità vi incuriosisce e non vi spaventa e ricordate sempre che la “violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”.

    Oggi si ricomincia.

    Non sono mai semplici gli inizi. Immaginate quando si ha la responsabilità di tutelare la salute di centinaia di bambini. Abbiamo attivato da tempo una macchina organizzativa straordinaria, ci siamo prontamente adoperati per gli interventi strutturali che hanno portato all’ampliamento delle classi con l’abbattimento dei tramezzi, abbiamo fornito ad ogni classe banchi singoli come da disposizione, ci siamo impegnati a pulire in maniera scrupolosa tutto l’istituto e, conseguentemente, a procedere alla sanificazione di questo. Ringrazio sinceramente il Sindaco Mario Felli, per la sensibilità e l’attenzione che ha dimostrato anche in questi mesi verso Piglio ed i suoi cittadini, attenzione che ha mantenuto alta verso la scuola, rendendo possibile insieme all’impegno dell’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Federici e di tutta la giunta e degli amministratori comunali la riapertura in sicurezza della nostra scuola. Un grande ringraziamento va alla nostra RSPP Katia Colavecchi, per la grande professionalità e la disponibilità nel pianificare e predisporre l’intera segnaletica anti-Covid e il sistema di sicurezza generale del nostro istituto. Ringrazio gli operatori scolastici, gli insegnanti, chiamati ad adempiere al loro ruolo in maniera difficile e differente e nonostante le mille difficoltà, in questi mesi non hanno mai lasciato soli i nostri studenti. Grazie alla nostra dirigente Mina Raia, alla quale ci lega una grande e fondamentale collaborazione. Sarà un anno difficile, ma non impossibile, facciamo ognuno la nostra parte, non creiamo allarmismi, siamo tutti tasselli di un puzzle, sentiamoci parte di una comunità che sa guardare nella stessa direzione.

    Buon inizio bambini, che sia per voi un giorno di festa e che la gioia prevalga sempre sulla paura.

    Ad Maiora.

    mario felli piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Guardia di Finanza. Fallimenti pilotati da un finto commercialista: cinque arresti e sequestri per circa un milione di euro

    27 Settembre 2023

    Frosinone. Al Parco Matusa l’evento “Cammina per scoprire te stesso e gli altri”

    27 Settembre 2023

    Roma. Controlli antidroga dei Carabinieri nei luoghi della movida

    27 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Anagni. Ancora problemi a non finire per i residenti di via Bagno

    27 Settembre 2023

    Ferentino. Nel fine settimana le finali della prima edizione della Premier Padel “Città di Ferentino”

    27 Settembre 2023

    Fiuggi. Il 21 ottobre – nella piscina comunale – l’open-day dell’A.S.D. Leoni Sub

    27 Settembre 2023

    Anagni. 65 anni di vita coniugale insieme: nozze di platino – oggi – per Salvatore e Maria Teresa

    27 Settembre 2023

    Guardia di Finanza. Fallimenti pilotati da un finto commercialista: cinque arresti e sequestri per circa un milione di euro

    27 Settembre 2023

    Frosinone. Al Parco Matusa l’evento “Cammina per scoprire te stesso e gli altri”

    27 Settembre 2023

    Roma. Controlli antidroga dei Carabinieri nei luoghi della movida

    27 Settembre 2023

    “La favola di Narciso” in scena ai Giardini Gatti/Ciprani di Anagni

    27 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}