Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anche a Piglio riaprono le scuole: la nota dell’assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Palone
    Area Nord

    Anche a Piglio riaprono le scuole: la nota dell’assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Palone

    15 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Sono trascorsi sei mesi dalla chiusura della scuola. Credo che nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare a fine 2019 quello che sarebbe poi accaduto dà lì a qualche mese. Sono cambiate le nostre abitudini, abbiamo maturato nuove consapevolezze, conviviamo con diverse paure. Abbiamo, inevitabilmente, una visione più limitata del futuro. Come adulti, però, abbiamo una grande responsabilità verso i bambini, responsabilità che deve spingerci a praticare rassicurazione e a conferire loro certezze. Nessun luogo, oltre la famiglia, può e deve adempiere a questo ruolo come la scuola. La scuola è e rimarrà il luogo della collaborazione, della condivisione, della sviluppo dell’empatia e della fiducia verso gli altri. Oggi si ricomincia bambini e non potete immaginare l’emozione che provo io, che vi ho osservato attraverso i miei nipotini ed i racconti di alcune mamme.Vi siete reinventati in questi mesi, avete convissuto con la noia, trasformandola spesso in un nuovo gioco, avete conosciuto, forse per la prima volta, la mancanza di qualcosa che conoscevate bene: i vostri amici, quelli conosciuti a scuola, quelli che sono diventati vostri complici e confidenti. Vi siete misurati con qualcosa che il mondo intero vi avrebbe risparmiato volentieri. Fatene tesoro, apprezzate il tempo, sempre.
    Non perdete mai la vostra spontaneità, anzi, ricordatecela.

    Da oggi tornerete a sorridere assieme, immagino che vorreste abbracciarvi, ne sono certa, ricordiamoglielo noi che bisogna ancora pazientare un po’, ma che torneranno anche gli abbracci. Loro lo sanno, sanno tutto e, spesso, meglio di noi. Sono bambini e vivono, giustamente, di slanci ed entusiasmi e allora ogni mattina ripetiamogli quelli che sono gli accorgimenti di distanziamento per non vanificare tutti gli sforzi che abbiamo messo in atto per rendere la scuola sicura. Voi, invece, bambini ricordate a certi adulti cos’è l’amicizia, ricordatelo per ricordare e per non dimenticare mai Willy, che possa la scuola, insieme alla famiglia e alle istituzioni, aiutarvi a mantenere vivi i valori che innalzano un bambino a uomo. Sentitevi forti solo quando praticate gentilezza, rispetto, generosità e quando la diversità vi incuriosisce e non vi spaventa e ricordate sempre che la “violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”.

    Oggi si ricomincia.

    Non sono mai semplici gli inizi. Immaginate quando si ha la responsabilità di tutelare la salute di centinaia di bambini. Abbiamo attivato da tempo una macchina organizzativa straordinaria, ci siamo prontamente adoperati per gli interventi strutturali che hanno portato all’ampliamento delle classi con l’abbattimento dei tramezzi, abbiamo fornito ad ogni classe banchi singoli come da disposizione, ci siamo impegnati a pulire in maniera scrupolosa tutto l’istituto e, conseguentemente, a procedere alla sanificazione di questo. Ringrazio sinceramente il Sindaco Mario Felli, per la sensibilità e l’attenzione che ha dimostrato anche in questi mesi verso Piglio ed i suoi cittadini, attenzione che ha mantenuto alta verso la scuola, rendendo possibile insieme all’impegno dell’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Federici e di tutta la giunta e degli amministratori comunali la riapertura in sicurezza della nostra scuola. Un grande ringraziamento va alla nostra RSPP Katia Colavecchi, per la grande professionalità e la disponibilità nel pianificare e predisporre l’intera segnaletica anti-Covid e il sistema di sicurezza generale del nostro istituto. Ringrazio gli operatori scolastici, gli insegnanti, chiamati ad adempiere al loro ruolo in maniera difficile e differente e nonostante le mille difficoltà, in questi mesi non hanno mai lasciato soli i nostri studenti. Grazie alla nostra dirigente Mina Raia, alla quale ci lega una grande e fondamentale collaborazione. Sarà un anno difficile, ma non impossibile, facciamo ognuno la nostra parte, non creiamo allarmismi, siamo tutti tasselli di un puzzle, sentiamoci parte di una comunità che sa guardare nella stessa direzione.

    Buon inizio bambini, che sia per voi un giorno di festa e che la gioia prevalga sempre sulla paura.

    Ad Maiora.

    mario felli piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    L’estate di Ferentino continua con la rassegna dedicata ai più piccoli: “Ferentino in fiaba”

    18 Agosto 2022

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    18 Agosto 2022

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale ancora insieme per diffondere la cultura della guida sicura durante l’esodo estivo

    19 Agosto 2022

    Inaugurata, a Serrone, la 64esima edizione della sagra del Vino Cesanese

    19 Agosto 2022

    Video shock di Albino Ruberti: capo capo di Gabinetto del sindaco di Roma nella bufera

    19 Agosto 2022

    Anagni. Domani sera l’atteso concerto di Loredana Bertè in Piazza Cavour

    18 Agosto 2022

    Maltempo. Coldiretti Latina: nubifragio sradica alberi di ulivo e distrugge serre. Subito lo stato di calamità

    18 Agosto 2022

    Colleferro. Aggredisce il conducente di un pullman Co.Tra.L.: egiziano denunciato

    18 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.