Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Spazio Moretti Architettura e Passione, 18 e 19 settembre a Fiuggi
    Frosinone e Provincia Politica

    Spazio Moretti Architettura e Passione, 18 e 19 settembre a Fiuggi

    17 Settembre 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terza edizione dell’evento “Spazio Moretti, architettura e passione” dedicato all’autore del Complesso Termale della Fonte Bonifacio VIII, l’architetto Luigi Moretti (1906/1973), nel 50° anniversario della realizzazione dell’opera. In questa edizione i temi saranno la contemporaneità dell’intervento, la relazione degli elementi architettonici con il paesaggio, stato dell’arte dell’opera nei primi cinquant’anni di esercizio.

    Una giornata studio dedicata all’analisi storica, alle caratteristiche comuni e al confronto tra grandi opere di architettura e ingegneria realizzate in cemento armato negli anni ’60 e ‘70. Descrivere l’opera e la figura artistica di Luigi Moretti nelle due fasi della sua carriera professionale, pre e post bellica. Approfondire lo studio sul complesso termale morettiano di Fiuggi per tracciare la strada da percorrere in un progetto di restauro che possa preservarla e trasferirla integra alle nuove generazioni.

    Sarà dunque un’edizione speciale, che avrà l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e le istituzioni sul valore identitario e artistico dell’opera di Moretti, così da ragionare su forme e modi di un processo di salvaguardia e valorizzazione che è divenuto sempre più cogente. Nella consapevolezza che i luoghi e gli spazi immaginati da Luigi Moretti sono oggi un simbolo irrinunciabile dell’identità e della vocazione turistica della città e possono certo rappresentare in futuro una fonte di interesse e ricchezza.

    L’incontro sarà organizzato nella Sala Mescita invernale della Fonte Bonifacio VIII con la formula della conferenza-dibattito, attraverso il contributo di qualificati professionisti nel campo dell’architettura, della tecnica costruttiva, del mondo accademico, della critica d’architettura e della fotografia d’architettura. 19 Settembre 2020 (dalle 10:00 alle 13:00) Sala Mescita Fonte Bonifacio VIII

    Interventi:

    Dott. FRANCESCO SEVERA (Associazione Trovautore)Saluti di benvenuto; Avv. SIMONA GIROLAMI (Assessore al Turismo Comune di Fiuggi) Saluti istituzionali; Rappresentante Ordine Architetti di FR (Ordine Architetti di Frosinone)Saluti istituzionali; Prof.RENATO DEL MONACO (Acqua e Terme Fiuggi S.p.A.)Saluti istituzionali; Arch. ELEONORA CARRANO(Architetto, Docente Master I Livello IUAV- VE) “Moretti, Forma e Spazio” ; Prof. Arch. RUGGERO LENCI (Professore di Architettura e Composizione architettonica Facoltà d’Ingegneria,La Sapienza – Università di Roma)“L’enigma del Girasole” ; Arch.tti FLAVIO TRINCA ed EMANUELE VON NORMANN (Architetti paesaggisti, Docenti universitari, fondatori Studio A&P, membri dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio)“Luigi Moretti: dialoghi con il paesaggio” ; Dott. RENATO DEL MONACO (Direttore Sanitario Terme di Fiuggi – Esperto di medicina termale)“Il salutare territorio termale, le buone pratiche della medicina termale” Moderatore il Dott. FRANCESCO SEVERA(Associazione Trovautore)

    Dalle 13:00 alle 14:30 pausa pranzo.

    19 Settembre 2020 (dalle 15:00 alle 19:00) Sala Mescita Fonte Bonifacio VIII

    Interventi: Arch. DANIELE BALDASSARRE (Presidente Associazione Laboratorio Fiuggi) Saluti di benvenuto ; MARINA MARILENA TUCCIARELLI (Assessore alla Cultura Comune di Fiuggi) Saluti istituzionali ; Arch. PAOLO VECCHIO(Presidente Ordine Architetti di Frosinone)Saluti istituzionali ; Arch. FLAVIO MANGIONE (Presidente Ordine Architetti di Roma) ; Saluti istituzionali ; Rappresentante ATF (Acqua e Terme Fiuggi S.p.A.)Saluti istituzionali ; Arch. PAOLO MUSMECI(Architetto, studioso attualmente impegnato alla candidatura del ponte sul Basento, progettato nel 1975 dal padre Sergio, ingegnere, come patrimonio mondiale dell’UNESCO) “Una filosofia per i progettisti” ; Prof. Arch. MARIO PISANI(Storico e critico, Professore della Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” di Aversa, alla IAA International Accademy of Architecture di Sofia)“Luigi Moretti e il Complesso Termale di Fiuggi” ; Prof.ssa Arch. GUENDALINA SALIMEI(Docente di Composizione architettonica e urbana presso Università La Sapienza di Roma – Fondatrice di Tstudio) “Lo Studio Moretti nelle Terme di Bonifacio VIII” ; Prof. Arch. LUIGI PRESTINENZA PUGLISI(Saggista, critico e storico dell’architettura italiano, Docente di Storia dell’Architettura presso Rome University of fine Arts -RUFA, Presidente dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica)“Moretti e lo Spazio” ; MORENO MAGGI(Studio di fotografia di Architettura, Interni e Fine Art)Presentazione lavoro svolto nel workshop di fotografia d’architettura LUIGI MORETTI A FIUGGI: ‘’Il cimento dell’armonia e dell’invenzione’’Moderatore il Dott. FRANCESCO SEVERA(Associazione Trovautore)Dalle 17:30, a conclusione degli interventi, è previsto il dibattitoDalle ore 18:15 Premiazione del concorso fotografico promosso dall’Ordine Architetti PPC di Frosinone su iniziativa del Dipartimento Cultura: “Ri-Scatti d’Italia”Obiettivi: Aumentare le conoscenze storiche-sociali, urbanistiche, architettoniche e tecnologiche degli spazi morettiani di Fiuggi dedicati al termalismo, immaginare una buona pratica tecnica per preservare e valorizzare questo luogo della salute. Promuovere e valorizzare il prodotto dell’architettura come opera d’arte funzionale.Ore 19:00 chiusura dei lavori.

    Nei giorni 18 e 19 Settembre e a seguire per tutto il mese di Settembre: Mostra Fotografica “Fonte Bonifacio VIII – Foto dal Cantiere” (a cura dell’associazione Laboratorio Fiuggi) ; Video mostra “100 e più di Fiuggi, 50 di Terme Bonifacio VIII” (a cura dell’associazione Laboratorio Fiuggi); Video mostra “Ri-Scatti d’Italia” (concorso fotografico Ordine Architetti PPC di Frosinone)Nei giorni 18 e 19 Settembre 2020 workshop di fotografia d’architettura LUIGI MORETTI A FIUGGI: ‘’Il cimento dell’armonia e dell’invenzione’’ diretto da Moreno Maggi.

    Con inizio Venerdì mattina ore 10:00 e per tutta la giornata, conclusione il Sabato in mattinata e presentazione dei lavori nel pomeriggio, presso la Sala della Renella nella Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Per il giorno 19 Settembre sarà presente Poste Italiane con un annullo postale speciale dedicato all’evento“1970-2020/50° dal completamento delle Terme Bonifacio VIII di Luigi Moretti a Fiuggi”. Si precisa che per tale iniziativa è stato ottenuto il patrocinio dai seguenti Enti: Comune di Fiuggi – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo;Acqua e Terme Fiuggi S.p.A.; Ordine Architetti P.P.C. di Frosinone; Federalberghi Fiuggi; Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia. Per tale iniziativa è in corso la richiesta di accreditamento ai fini del rilascio dei crediti formativi professionali (cfp).

    architetti architettura fiuggi marina marilena tucciarelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, Università di Tor Vergata. L’anagnino Alessio Quarmi neolaureato in Ingegneria dell’Edilizia

    29 Maggio 2025

    Viale Matteotti, parcheggio al posto del parco: infuria la polemica politica ad Anagni

    28 Maggio 2025

    Fiuggi, la Salute in primo piano: seminario sulla Legionella in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}