Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni in classe senza banchi: l’ira dei genitori degli studenti
    Anagni In evidenza

    Al Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni in classe senza banchi: l’ira dei genitori degli studenti

    18 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    anagnia.com
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sì alla didattica “innovativa”, con nuovi e alternativi metodi di insegnamento; no, secco, ad una ingiusta e poco meditata organizzazione negli studenti nelle rispettive classi. E’ quanto sostiene un agguerrito gruppo di genitori di studenti che frequentano il Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni.

    Con la circolare numero 11 dell’otto settembre il dirigente scolastico prof. Fabio Magliocchetti ha comunicato alle famiglie ed agli allievi che soltanto cinque degli ambienti scolastici utilizzati come aule erano completamente dotati di banchi e sedie, mentre per tutti gli altri ambienti erano disponibili soltanto le sedie.

    il prof. Fabio Magliocchetti

    E’ così che un nutrito gruppo di giovani studenti si sono ritrovati a fare lezione in aule inchiodati su una sedia per ore, senza un tavolo sul quale appoggiare penne e quaderni, fomentando l’ira dei genitori che ritengono la situazione “né igienica né dignitosa” per i loro ragazzi.

    La domanda di tutti – studenti e genitori – è la stessa: quando saranno assicurate le forniture complete di monoposto previste dal maxi-bando del Governo affidato al commissario straordinario Domenico Arcuri?

    A rispondere è lo stesso prof. Magliocchetti: “i banchi monoposto devono essere forniti dalla struttura commissariale diretta dal dott. Domenico Arcuri che si è impegnata a fornire tutti i banchi a tutte le scuole d’Italia entro il 31 ottobre, risultando ad oggi effettivamente consegnati 200.000 banchi sui 2.400.000 necessari, cioè soltanto circa l’8%. L’Amministrazione Provinciale di Frosinone si è impegnata anch’essa alla fornitura dei banchi monoposto, con la data di consegna informalmente prevista per il 25 settembre”.

    Ma la prospettiva di questa lunga attesa a far lezione sui banchi preoccupa, e non poco, gli stessi genitori: “è deprimente che l’anno scolastico sia cominciato in questo modo, frutto di una incapacità politica di programmazione a breve termine. Un’immagine come questa non è degna di un Paese civile come l’Italia“.

    Prova a gettare acqua sul fuoco, intanto, il prof. Magliocchetti che – contattato telefonicamente dal nostro giornale – ha garbatamente risposto a tutte le nostre domande: “il motivo di tale mancanza è rappresentato dalla necessità di garantire per gli allievi sia un metro di distanziamento, come misura di prevenzione della diffusione del contagio COVID, sia i necessari spaziamenti per l’esodo di urgenza dalle aule, per cui soltanto i banchi monoposto, circa cinquanta, ed i banchi biposto di lunghezza di 130 cm sono risultati idonei per soddisfare entrambe le esigenze, i banchi monoposto utilizzati singolarmente ed i banchi biposto utilizzati in coppie con la seduta in sicurezza per tre allievi.

    La scelta era tra il fare lezione, anche con gli inevitabili disagi dovuti alla solo presenza delle sedie, ed il non fare lezione.

    Si tratta, pertanto, a questo punto, di attendere il previsto arrivo dei banchi, cercando di valorizzare l’importanza di essere tornati in presenza a scuola a fare lezione dopo oltre sei mesi, nel contesto di una pandemia mondiale ancora oggi, purtroppo, fortemente attiva e pericolosa“.

    Ma, dal canto loro, genitori e studenti non sembrano voler accogliere favorevolmente questa ipotesi di attesa e puntano i piedi: “non vi è alcuna certezza del fatto che i tempi prospettati siano necessariamente rispettati; ogni giorno che passa, tra i ragazzi si creano nuovi problemi sia di disparità di offerta formativa che di carattere fisico e posturale. E’ importante, dunque, trovare una valida soluzione alternativa che scriva presto la parola “fine” a questa paradossale situazione”.

    E si dicono pronti a porre in essere manifestazioni di protesta drastiche, come quella di non far entrare i propri figli a scuola: “in queste condizioni la scuola non andava aperta”, dicono. E propongono una soluzione temporanea, urgente ed alternativa: “utilizzare i banchi doppi già in dotazione all’Istituto in una maniera diversa, facendo occupare opportunamente i posti agli studenti rispettando le distanze tra essi”.

    anagni anno scolastico convitto regina margherita fabio magliocchetti regina margherita scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}