Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni amministrative 2020 a Colleferro: l’intervista a Michaela Vari
    Roma e Provincia

    Elezioni amministrative 2020 a Colleferro: l’intervista a Michaela Vari

    19 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Michaela Vari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Conosciamo ora una giovane candidata Michaela Vari, che si affaccia per la prima volta in politica.

    Michaela a 44 anni scende per la prima volta in politica. Quale la molla che l’ha spinta a questo passo?

    Scendo in campo a 44 anni spinta dalla voglia di fare qualcosa per i ragazzi, essendo mamma di due adolescenti. Vedere la gioventù odierna che non ha piu punti fermi mi stringe il cuore.

    Un passato in oratorio salesiano con i giovani, poi ad un club di lettura e ora in segreteria di una squadra di calcio. Quindi un rapporto particolare con i giovani. Cosa direbbe ora a loro?

    E’ facile oggi indicare i giovani come persone apatiche, senza valori in cui credere che spesso si lasciano coinvolgere facilmente dalle mode, dagli amici con i quali è importante uscire, divertirsi; che non hanno alcun interesse vero se non il divertimento e le regole infrante con contrasti non solo con gli adulti ma anche con la realtà stessa in cui vivono. Ma cosa sono i valori? Sono le regole, i principi e le condotte che fanno stabilire le priorità, che portano a fare delle scelte e a costruire la propria esistenza. E come si fa a capire quali sono quelli giusti? Ogni uomo ha la facoltà di ragionare, la vita non è solo un insieme di bisogni che assicurano la continuazione della specie umana, ma anche un insieme di condotta spesso tramandata dall’antichità che ci permette di vivere serenamente con sé stesso e i propri simili. E il proprio vissuto in ognuno di noi ci fa sviluppare il senso di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Si cresce e si impara anche compiendo errori ed imparando da essi, in questo percorso non si è soli, ma la famiglia riveste un ruolo di primissimo piano, la scuola ci fa separare il giusto dall’errore, la religione con i suoi codici di condotta personale e la società ci influenza con le sue idee, oggi più forti che in passato, causa anche la velocità di scambio di informazioni. In mezzo a tutti questi stimoli il giovane sceglie e si forma. E oggi sono la maggioranza i giovani che esprimono la loro generosità nelle associazioni, nelle cooperative, nel volontariato, nell’organizzazione culturale oppure offrono il loro sostegno a coetanei in difficoltà e coltivano i propri sogni, i propri obiettivi, le proprie ambizioni e spesso con la spinta tipica della gioventù e con spirito di iniziativa e intelligenza si attivano per realizzare attività ricreative, serate, manifestazioni sportive, e quant’altro. E con loro intendo interloquire.

    Quali attività metterebbe in campo?

    Va pensato per i giovani delle manifestazioni che diano uguale importanza ai vari aspetti della vita fisica, intellettuale ed emotiva, per realizzare un sano equilibrio fra momenti di impegno e momenti di svago. Calamitare le loro potenzialità, aiutarli ad esprimerle e a trovare soddisfazione in ciò che realizzano, ascoltare le loro proposte e i progetti e soprattutto coinvolgerli ed inserirli in un naturale ciclo di ricambio. Così, giusto per qualche esempio, penserei ad attività ricreative, al teatro, al potenziamento della biblioteca e all’organizzazione di tutte le attività parallele che si possono realizzare e ad uno “sportello amico”.

    Vuole aggiungere altro?

    Mi ritrovo molto con il sindaco Pierluigi Sanna, con le sue idee e il suo programma. Tutti pensavano, 5 anni fa, che era molto giovane per questa grande responsabilità; ma con impegno, costanza e molta umiltà ha dimostrato che tutto si può fare. Ha gestito la nostra comunità come “un buon padre di famiglia”, disponibile ad ascoltare ogni tuo cittadino. Sempre in prima linea nelle questioni importanti senza tirarsi indietro, mettendo avanti “Noi Colleferini”. Ora è arrivato il tempo per noi di ripagarti con una nuova fiducia ed insieme a te potremo, per altri 5 anni, continuare e raggiungere nuovi obiettivi per una comunità migliore. Grazie Pierluigi Sanna per la tua capacità di migliorare la nostra cittadina.

    colleferro elezioni elezioni amministrative 2020 politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}