Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, inaugurato il nuovo parcheggio allo Scalo
    Primo piano

    Frosinone, inaugurato il nuovo parcheggio allo Scalo

    19 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato inaugurato sabato mattina il nuovo parcheggio in piazzale Kambo, di fronte la stazione ferroviaria di Frosinone. Erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore ai lavori pubblici, Fabio Tagliaferri, l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tagliaferri, il comandante della Polizia locale, Donato Mauro, il consigliere Corrado Renzi, il referente dell’ufficio lavori pubblici geom. Salvatore Cirillo.

    La giunta Ottaviani, infatti, aveva dato indicazione, nei mesi scorsi, ai tecnici comunali di procedere a reperire nuovi spazi da destinare all’utenza che frequenta lo Scalo ferroviario, anche in ragione dell’aumento del flusso di viaggiatori, connesso all’ingresso della città nel circuito dell’Alta Velocità, con la fermata del Frecciarossa. La dotazione delle zone destinate alla sosta subirà così un sensibile aumento, grazie agli ulteriori 88 posti auto (2 gli stalli riservati ai diversamente abili) così creati, a beneficio anche dei commercianti del quartiere.

    “Gli uffici dei lavori pubblici e della Polizia municipale hanno lavorato alacremente, anche durante il periodo dell’emergenza sanitaria, per permettere l’inaugurazione di questo nuovo parcheggio a servizio dei viaggiatori, sia che utilizzino i treni superveloci, sia quelli regionali – ha dichiarato il sindaco Ottaviani  – Siamo riusciti a contenere i costi della sosta, che sarà di 70 centesimi l’ora, come avviene per il resto della città, mentre per intera giornata sarà di 5.60 euro, significativamente più conveniente rispetto alle tariffe in vigore, ad esempio, nei parking di piazza dei Cinquecento a Roma. In questo modo, lo Scalo del capoluogo si confermerà appetibile anche per l’utenza proveniente dall’Agro Pontino, dall’Abruzzo e dal circondario della provincia di Frosinone, abbattendo notevolmente i costi di utilizzo del servizio di sosta. Quest’area sarà adibita a parcheggio in modo temporaneo – ha spiegato il sindaco – Svolgerà, infatti, questa funzione fino al momento in cui inizieranno i lavori per la nuova piazza di oltre 10.000 metri quadri, nell’ambito della riqualificazione e della ricucitura urbana dell’intero quartiere. Stiamo ultimando le procedure per ottenere le ultime autorizzazioni e poi partirà la gara per l’appalto integrato. Contiamo, dunque, di iniziare i lavori per la piazza nella prossima primavera”.

    L’apertura al pubblico dell’area di parcheggio avverrà domenica sera. “Nelle giornate di sabato e di domenica – ha infatti sottolineato il sindaco Ottaviani – saranno effettuati i sondaggi di natura geodiagnostica ai fini della realizzazione della piazza, un passaggio necessario prima dell’indizione della gara d’appalto. I lavori, infatti, prevedono la pavimentazione e una ristrutturazione dell’area con perforazione e sottosistemi”.

    Nel nuovo parcheggio ex Cotral la sosta sarà regolamentata tramite tagliandi, con le medesime modalità già previste per le altre zone della città. Il costo, come detto, sarà di 70 centesimi l’ora, con possibilità di sosta per mezz’ora, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20; la sosta per l’intera giornata, dunque, costerà 5,60 euro e sarà gratuita nei giorni festivi. Sarà possibile acquistare i ticket anche negli esercizi commerciali della zona (Orient Express bar; Alimentari doc; B&J bar; Tabaccheria Fiorimanti).

    I tecnici comunali hanno anche rimodulato la viabilità per agevolare la fruizione dell’area per l’ingresso da via Verdi e da via Marittima/via don Minzoni. L’area sarà videosorvegliata; il parcheggio non sarà custodito.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone

    frosinone massimiliano tagliaferri nicola ottaviani parcheggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}