Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “La chiesa parrocchiale di San Giovanni de Duce in Anagni, dalle origini ai giorni nostri”, l’ultimo libro del prof. Tommaso Cecilia
    Cultura e spettacoli

    “La chiesa parrocchiale di San Giovanni de Duce in Anagni, dalle origini ai giorni nostri”, l’ultimo libro del prof. Tommaso Cecilia

    21 Settembre 2020Updated:2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il prof. Tommaso Cecilia
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ad uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti della città, oggi punto di riferimento per moltissimi fedeli e meta di visite da parte di turisti di ogni dove, è dedicato l’ultimo libro del prof. Tommaso Cecilia, illustre storico e studioso appassionato, “La chiesa parrocchiale di San Giovanni de Duce in Anagni, dalle origini ai giorni nostri”.

    la chiesa di San Giovanni de Duce, nel cuore del centro storico di Anagni

    Il libro, edito dall’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale, è un viaggio straordinario attraverso secoli di storia che racconta uno dei principali luoghi di interesse e importanza per la vita religiosa e civile della città “con dedizione ammirevole, alta competenza storica ed intenso coinvolgimento emotivo”, come scrive Padre Teodoro Kalaw, Preposito Generale dei Chierici Regolari Minori nella presentazione del volume.

    “Di tutte le chiese più antiche di Anagni si sa poco o niente riguardo alle orgini e all’epoca di fabbricazione – scrive il prof. Tommaso Cecilia nella prefazione del libro – lo stesso accade per la chiesa di San Giovanni che, tuttavia, sembra differenziarsi dalla maggior parte delle altre, oltre che per la sua centralità, soprattutto perché è stata costruita su un complesso antico non naturale, o, forse meglio, solo parzialmente naturale, e in larga parte fabbricato e sistemato dall’uomo”.

    “Tutto il complesso su cui poggia la chiesa, e che forma la piazza antistante e la base degli edifici intorno – aggiunge il prof. Cecilia – è infatti un’opera artificiale che risale presumibilmente al primo secolo a.C. e che ha dotato stabilmente l’Anagni pagana di uno spazio, certamente non ampio, ma di indubbio rilievo urbanistico ed architettonico, soprattutto se posto in relazione alla quasi totale mancanza di spazi fruibili posti in piano in un habitat particolarmente scosceso ed in forte declivio”.

    via Bagno e le sostruzioni Sillane, in un fotogramma tratto dal documentario del 1951 “Anagni, città dei Papi” diretto da Adolfo Pizzi

    Il libro è corredato da numerose fotografie a colori e ricorda non solo la storia della chiesa e le vicende parrocchiali e della Comunità caracciolina ma anche le attività sociali. Vi si menzionano tanti parrocchiani del presente e del passato e si rammentano le famiglie che abitano e hanno abitato nei pressi della parrocchia. Per acquistarlo, è possibile rivolgersi direttamente a padre Gilbert o a padre Florent, rispettivamente parroco e viceparroco della chiesa di San Giovanni de Duce.

    A breve, fa sapere il prof. Tommaso Cecilia, verranno organizzate visite guidate nei sotterranei delle antiche sostruzioni di via Bagno, sulle quali poggia la chiesa; all’iniziativa verrà dato ampio risalto anche attraverso il nostro giornale.

    anagni cultura libri storia tommaso cecilia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore

    8 Agosto 2022

    Lenola. Al giornalista Maurizio Lozzi il primo premio “Tre Colori” al Festival internazionale “Inventa un film”

    8 Agosto 2022

    Piglio. Donatella e Carlo Alberto festeggiano 25 anni di matrimonio

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore

    8 Agosto 2022

    Lenola. Al giornalista Maurizio Lozzi il primo premio “Tre Colori” al Festival internazionale “Inventa un film”

    8 Agosto 2022

    Piglio. Donatella e Carlo Alberto festeggiano 25 anni di matrimonio

    8 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Sars-Cov2. 42 nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore

    8 Agosto 2022

    Lenola. Al giornalista Maurizio Lozzi il primo premio “Tre Colori” al Festival internazionale “Inventa un film”

    8 Agosto 2022

    Piglio. Donatella e Carlo Alberto festeggiano 25 anni di matrimonio

    8 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.