Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Via ai lavori di pubblica utilità per i percettori del reddito di cittadinanza
    Anagni

    Anagni. Via ai lavori di pubblica utilità per i percettori del reddito di cittadinanza

    23 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 5 ottobre i percettori anagnini di Reddito di Cittadinanza saranno impegnati, come previsto dalla normativa vigente, in lavori di pubblica utilità sul territorio comunale. Secondo la legge i beneficiari di RdC (escluse le persone non tenute o esonerate) deve offrire la propria disponibilità ai Comuni per partecipare a progetti di pubblica utilità in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. 

    I PUC attivati dal Comune di Anagni sono rispettivamente “Anagni Green”, “Anagni Beautiful” e “Anagni Inclusive”: il primo ha come obiettivo l’accrescimento della valorizzazione della qualità ambientale locale attraverso la cura del patrimonio culturale e degli spazi pubblici al fine di sensibilizzare ed educare al valore del paesaggio e della sua salvaguardia; il secondo prevede la sensibilizzazione e l’accrescimento del rispetto e della valorizzazione della tutela ambientale e delle sue risorse, attraverso la cura del territorio e del patrimonio ambientale, urbanistico e delle aree pubbliche; il terzo è volto a favorire il benessere psicofisico delle persone fragili contrastando l’insorgere di situazioni di emarginazioni ed isolamento, attivando iniziative di mutuo aiuto, per l’assistenza ed il sostegno materiale nelle attività quotidiane.

    I percettori di RdC impegnati nel PUC “Anagni Green” dovranno procedere alla raccolta di piccoli rifiuti; pulire e manutenere le aree verdi esistenti, vigilare sul rispetto delle misure anti-Covid; quelli impegnati nel PUC “Anagni Beautiful” saranno impegnati in opere di manutenzione e ripristino della pavimentazione dei vicoli del centro storico, nella manutenzione generale delle fontane pubbliche del centro storico, nella manutenzione e pulizia delle cunette al fine di favorire lo scorrimento delle acque, nella tinteggiatura e manutenzione interna di locali pubblici; le attività di “Anagni Inclusive” invece prevedono di effettuare commissioni per piccoli acquisti, il pagamento di bollette ed imposte, la compagnia a domicilio, l’accompagnamento a passeggio e l’espletamento di altre esigenze personali. Per i progetti “Anagni Green” ed “Anagni Beautiful” l’Amministrazione Comunale ha acquistato i necessari dispositivi di protezione individuale e gli attrezzi per il lavoro.

    Danilo Tuffi e Daniele Natalia

    lL sindaco Daniele Natalia ed il consigliere subdelegato ai Servizi Sociali Danilo Tuffi dichiarano:  “Anagni è uno dei primi Comuni della Provincia di Frosinone ad aver portato a termine le procedure e ad attivare i PUC dedicati ai percettori di Reddito di Cittadinanza residenti sul nostro territorio. Questa è una iniziativa fondamentale perché dal punto di vista delle politiche sociali punta ad un inserimento attivo nel tessuto comunitario cittadino di quanti saranno impegnati nelle attività di pubblica utilità, da quello dell’azione amministrativa quotidiana si potrà ottenere una migliore efficienza per l’espletamento di servizi essenziali come possono essere la pulizia di vicoli e parchi cui la cittadinanza, giustamente, tiene in modo particolare. L’inclusione sociale è un obiettivo dell’Amministrazione, fa parte di quelle “politiche attive” cui abbiamo sempre dato ampia rilevanza; dare alle persone la possibilità di svolgere un lavoro, permettergli di “sentirsi utili” è sempre importante, umanamente prima di tutto e poi anche in funzione di una maggiore coesione della cittadinanza”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni daniele natalia danilo tuffi reddito di cittadinanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}