Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Accordo di programma per il rinnovo delle concessioni minerarie finalizzato alla privatizzazione di Acqua&Terme Fiuggi SPA
    Politica

    Accordo di programma per il rinnovo delle concessioni minerarie finalizzato alla privatizzazione di Acqua&Terme Fiuggi SPA

    28 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sull’esito dell’incontro tra Comune di Fiuggi, Regione Lazio, OOSS ed imprenditori locali – riguardo al quale, nei giorni scorsi, si era già espressa la frangia dell’opposizione consiliare capitanata dall’ex primo cittadino Fabrizio Martini – torna a parlare, oggi, il gruppo consiliare Fiuggi Viva, presieduto dal giovane Marco Privitera e rappresentato in assise civica da Martina Innocenzi, Angelo Terrinoni ed Alessandra Pirazzi. Ecco, di seguito, la nota integrale pervenuta nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 settembre, all’indirizzo email della nostra redazione:

    “Bene la presenza della Regione Lazio nella seduta della Commissione consiliare avente ad oggetto l’accordo di programma per il rinnovo delle concessioni minerarie finalizzato alla privatizzazione di ATF. Chiedevamo da mesi una sede di discussione come quella di sabato 26 settembre: aperta alle categorie economiche e alle parti sociali con la partecipazione dei membri del Consiglio comunale e della Regione nelle persone del capo di Gabinetto Ruberti, l’Assessore Orneli, il Presidente del Consiglio regionale Buschini e il Consigliere regionale Sara Battisti. Una presenza quella della Regione che sarà garanzia della migliore valorizzazione delle risorse della nostra città attraverso un percorso condiviso e trasparente.

    Abbiamo voluto dare, come sempre, il nostro contributo concreto alla discussione lasciando agli atti un documento per focalizzare l’attenzione su alcuni punti che auspichiamo possano essere recepiti ed inseriti nella stesura finale dell’accordo di programma. Abbiamo ribadito la nostra contrarietà alla divisione in lotti proposta dalla maggioranza in virtù del fatto che tale percorso non ci sembra coerente con la Delibera commissariale che ha dato avvio alla cessione delle quote di ATF. Chi risponderà al bando acquisirà l’azienda nel suo attuale assetto e dovrà, quindi, presentare un progetto su tutti gli asset attualmente gestiti.

    Proprio in virtù di questo abbiamo proposto di prevedere nel bando un “Meccanismo di premialità” che attribuisca un maggiore punteggio al privato che, nella sua offerta, presenti un progetto di sviluppo sui parchi termali con l’obiettivo di evitare che questi asset possano essere relegati ad un ruolo marginale. In relazione alla tempistica dell’intero iter abbiamo chiesto di ridurre i tempi previsti dall’attuale bozza di accordo al fine di procedere con la pubblicazione del bando parallelamente all’iter di rinnovo delle concessioni minerarie; riteniamo infatti che possa essere l’ accordo di programma stesso l’elemento a garanzia dell’intero iter rassicurando il mercato sulla durata delle concessioni.

    Considerati i tempi dell’intera procedura, abbiamo ribadito la necessità di avviare da subito un ragionamento come Consiglio comunale sulla programmazione 2021 al fine di evitare un’altra stagione con servizi ridotti e un parco termale chiuso. Nell’accordo di programma è previsto un Comitato tecnico di coordinamento: abbiamo chiesto di integrare questo strumento di controllo e verifica delle azioni intraprese con la partecipazione di un tecnico del Comune, del responsabile della miniera e degli esponenti delle opposizioni consiliari.

    Inoltre, in un ragionamento più ampio, abbiamo suggerito anche l’inserimento di un referente della Direzione sanitaria regionale, in virtù della necessità di monitorare e gestire il procedimento di voltura delle convenzioni sanitarie ed avviare un ragionamento sulle autorizzazioni per nuove convenzioni che andrebbero ad ampliare l’offerta dei nostri parchi termali. Questo il nostro contributo che, per molti aspetti ha visto nel corso della discussione, importanti conferme negli studi attualmente in corso da parte degli advisors incaricati e ampia sintonia con le categorie economiche e con i sindacati.

    alioska baccarini atf fiuggi fiuggi viva martina innocenzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}