Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aerofobia? Ci pensa Francesco!
    Primo piano

    Aerofobia? Ci pensa Francesco!

    28 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Mercorelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si chiama Francesco Mercorelli e, di professione, fa il pilota di aerei. Su Instagram può contare su oltre 58mila followers e, oltre a pubblicare foto di luoghi meravigliosi ed esotici, ascolta le vicende traumatiche legate alla paura di volare e trova le soluzioni adatte a ciascuno.

    Esistono delle accortezze, dei piccoli suggerimenti, infatti, che possono aiutare chi ha paura di volare. Come propone il pilota: “bisogna concentrarsi su ciò che ci aspetta all’arrivo”, tutto quello che potremmo perderci se non viaggiassimo

    La lista dei suggerimenti prevede tecniche e soluzioni ad ogni tipo di problema: dalla sensazione di nausea, alla cinetosi (mal d’aria), dalla risoluzione di traumi del passato, al semplice mal d’orecchie. I preziosi consigli dati dal pilota sono davvero molti, le soluzioni esistono proprio perché molte persone hanno paura di volare ed i sistemi per affrontarla sono stati testati e funzionano.

    Principalmente cosa genera il panico? A detta di Francesco sono “i rumori e l’incapacità di interpretarli correttamente, che diventa fonte di notevole frustrazione e quindi di aumento dell’ansia da volo… Accade, infatti, che ogni piccolo segnale sonoro, da una chiamata proveniente dal cockpit (la cabina), al rumore emesso dall’improvviso accendersi del segnale di cinture allacciate, ad un qualsiasi altro rumore generato dalle funzionalità meccaniche ed elettroniche dell’aereo, viene interpretato come un avviso di sciagura imminente”.

    Quando la paura di volare ci blocca bisogna poter fare qualcosa: “sapere che si ha una soluzione non porta al panico, ci fa sentire più sicuri ”. Francesco Mercorelli sta già spopolando sui social proprio per la sua disponibilità all’ascolto.

    Del resto, la paura può essere di tipo biologico o frutto di un apprendimento dovuto al contesto in cui si vive. Dal momento che queste paure sono apprese, allora è anche vero che si possano disapprendere, e l’unico modo è affrontandole in modo graduale e strategico. La paura, quando la si affronta può essere tramutata in coraggio, spesso si pensa che le persone coraggiose non abbiano paura, ma non è così, le persone coraggiose affrontano i problemi nonostante abbiano paura.

    E ricordiamoci che “chi viaggia vive due volte” per usare le parole del famoso poeta e filosofo persiano ʿUmar Khayyām.

    articolo di Chiara Tarquini

    foto Instagram: italianpilot_

    aereo aeroporto instagram volare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}