Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Arresta l’odio”: a Serrone l’evento organizzato dall’associazione “Res.T.A.”
    Cultura e spettacoli

    “Arresta l’odio”: a Serrone l’evento organizzato dall’associazione “Res.T.A.”

    1 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un evento, organizzato da giovani per i giovani (ma non solo…), per dire “stop” ad ogni forma di odio e di violenza, per smuovere le coscienze sopite e per cercare di comprendere questo lato della nostra umanità in modo da contribuire in qualche modo a a rendere migliori le nostre vite e quelle delle persone che abbiamo vicino: ad organizzarlo, per domenica prossima 4 ottobre, l’associazione “RES.T.A. – Resistenza Territoriale Attiva”.

    L’evento si terrà a Serrone, località La Forma, al teatro “K. Wojtyla” e vedrà la partecipazione di Roberta Lulli, Gianluigi Ventoruzzo, Daniela Celani, Antonio Sciarretta e Claudia Damizia, come da programma allegato.

    I lavori del convegno saranno introdotti da Gabriele Pallocca, dell’associazione “Res.T.A.”; l’evento sarà preceduto dalla proiezione del film “L’odio (La Haine)”.

    “La nostra associazione – spiegano i responsabili di Res.T.A. – nasce con la voglia di ricreare una dialettica costruttiva tra gli attori della società e di ricostituire un tessuto sociale ormai logorato dai social. Vogliamo metterci la faccia, le mani e il corpo. In un periodo storico come questo pensiamo si debba tornare a battersi non solo con una partecipazione attiva sul territorio ma andando a ricostituire un discorso intorno alle idee, un laboratorio di idee e energie, con discussioni di attualità, legalità, economia, terzo mondo, nuova Europa, politica attuale e passata.

    Questo però è possibile solo se decidiamo di incontrarci e riappropriarci dei nostri luoghi fuori dal cyberterreno che è labile e fuorviante. Se abbiamo veramente voglia di cambiare ci vuole calma, organizzazione, conoscenza e buona volontà.

    Il caleidoscopio di emozioni che abbiamo dentro, tutta la voglia di rivalsa, di equità sociale, tutta la rabbia, la voglia di lasciare a chi viene dopo di noi un posto migliore, tutte queste emozioni vanno incanalate in un unico obiettivo e credere fino alla fine in un cambiamento, perché non possiamo fare a meno di farlo.

    Siamo rimasti così tanto in silenzio che avremo bisogno di ore e ore per tirar fuori tutto quello che questa società ci sta facendo ingurgitare, ore e ore.

    E soprattutto bisogna unire le nostre conoscenze perché ognuno di noi ha qualcosa da insegnare all’altro. Il tutto condito con un po’ di Rock’n’roll che non guasta mai”.

    giovani resta serrone willy
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Roccasecca. In manette 47enne originaria di Frosinone

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.