Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella fa visita alle aziende Mitas e Carmesi di Anagni
    Primo piano

    Il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella fa visita alle aziende Mitas e Carmesi di Anagni

    2 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella ha visitato le aziende Mitas e Carmesi dell’area industriale di Anagni, continuando così la sua conoscenza di alcune delle realtà economiche più importanti della zona, così come già fatto sin dall’inizio del suo mandato.

    “Una bella giornata d’impresa in Ciociaria” ha dichiarato il Sottosegretario. “Prima alla Sanofi, dove ho inaugurato, insieme al ministro Speranza, la nuova linea di produzione dedicata al vaccino Anticovid. Poi alla Siderpali, una crisi risolta con successo, con l’ intervento di un investitore estero, un management italiano e un rilancio dell’impresa che vuol dire espansione su nuovi mercati e mantenimento di posti di lavoro. Una bella storia di rinascita, di capacità meccanica, di nuovi macchinari 4.0. Infine, sono stato alla Carmesi, la società consortile che gestisce il centro logistico alle porte di Anagni. Il centro raccoglie dall’Italia e dall’estero componentistica auto, beni alimentari e altri prodotti, distribuendo per tutto il Centro e il Sud. “Tre storie di impresa ciociare” ha continuato Manzella “che sono connesse con il mondo e che dicono dell’importanza degli investitori esteri per il nostro sistema economico e produttivo. Noi siamo impegnati su questo, lavorando a stretto contatto con le imprese che sono in Italia e tra breve con la strategia nazionale sul punto”.

    Per quanto riguarda Mitas, nel 2017 Mitas Poligon Demir Celik Endustri A.S. di Ankara-Turchia ha rilevato lo stabilimento Siderpali di Anagni , divenuto la sede secondaria italiana, mantenendo il brand commerciale “Siderpali”. Il plesso industriale è esteso su una superficie di mq. 51.000, di cui mq. 11.000 coperti, ove sono ubicati gli impianti per la produzione di pali e torri in acciaio e gli uffici-servizi di supporto alla gestione; gli oltre 40.000 mq. di superficie esterna sono stati attrezzati e messi pienamente a norma.

    Il complesso produttivo si compone di linee automatizzate di ultima generazione ed è l’unico in Italia in grado di produrre la gamma completa dei pali e delle torri in acciaio; i centri di lavorazione sono stati oggetto di un consistente revamping/implementazione, parte di un più ampio progetto di “fabbrica integrata” con informatizzazione dell’intero processo organizzativo-aziendale. Al fine di conservare la trentennale esperienza di Siderpali è stato confermato il personale presente, integrato da competenze industriali più innovative. L’attività di “installazione e manutenzione” delle Torri Monotubolari integra il servizio specialistico che Siderpali mette a disposizione dei propri clienti secondo i principi di cooperazione che contraddistinguono Mitas Poles nello scenario internazionale dei sostegni per l’infrastruttura pubblica. Recentemente Siderpali ha acquisito un importante contratto con Anas per la fornitura di sostegni dedicati al progetto “Smart Road”. È in corso la finalizzazione e lancio della nuova linea di prodotti “green” LumineXence progettati per applicazioni “Smart City”.

    La Carmesi scpa, azienda gestita dalla famiglia Diurni da tre generazioni, gestisce il Centro logistico di proprietà in Anagni. L’hub occupa una superficie di 300.000 mq ed è servito da un terminal ferroviario privato ed offre servizi di locazione magazzini e aree stoccaggio per oltre 80.000 mq, trasporto su strada e ferroviario, distribuzione, piccole lavorazioni e imballaggio. Complessivamente, il Centro impiega circa 200 persone. La società vanta tra i principali clienti la Volkswagen Group Italia, la FCA e la SUSA spa e collabora con la DB Cargo per l’organizzazione dei trasporti ferroviari merci.

    anagni carmesi industria mitas zona industriale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}