Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Mini-isole ecologiche: botta e risposta tra Legambiente Anagni e Cuori anagnini
    Anagni

    Mini-isole ecologiche: botta e risposta tra Legambiente Anagni e Cuori anagnini

    4 Ottobre 2020Updated:2 Agosto 20225 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Botta e risposta, ad Anagni, tra la presidente del locale circolo di Legambiente, la dott.ssa Rita Ambrosino, e i responsabili del gruppo consiliare “Cuori anagnini”, rappresentato in consiglio comunale da Luigi Pietrucci e in giunta dall’assessore Carlo Marino. Alla nota firmata dalla dott.ssa Rita Ambrosino e pubblicata nei giorni scorsi da questo giornale, hanno fa seguito – ieri, sabato 3 ottobre – quella di Cuori anagnini, che qui, immediatamente di seguito, pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche; subito dopo è pubblicata la contro-replica della dott.ssa Rita Ambrosino.

    La NOTA del gruppo “Cuori anagnini”:

    Quando si ha l’onore di rappresentare una importante associazione si dovrebbe cercare di essere sempre oggettivi e non abbandonarsi al tifo politico da campagna elettorale.
    Quanto scritto nel comunicato di Legambiente Anagni sulle mini isole ecologiche, rappresenta un tentativo strumentale per fuorviare i cittadini.
    Quello che in realtà è un servizio aggiuntivo per la cittadinanza, viene usato dal circolo locale dell’Associazione come argomento di attacco politico all’Amministrazione Comunale.
    Giustamente ognuno ha la propria ideologia politica e ha diritto di fare campagna elettorale per chi meglio crede. Infatti, come è noto, i vertici locali di Legambiente nel 2018 erano palesemente schierati a favore del candidato a sindaco Di Giulio. Ora, finita la competizione, se l’interesse vero dell’Associazione è la difesa ambientale della città, si dovrebbero smettere i panni da competitor ed esprimere critiche e giudizi in maniera oggettiva.
    Non ricordiamo infatti levate di scudi da parte della dirigenza di Legambiente, benché sempre presente nelle battaglie sul territorio nord della Provincia, quando le mini isole ecologiche venivano installate nei Comuni vicini. Anzi, quello che si ricorda, oltre qualche sproloquio su Facebook, è solo una polemica strumentale sulla cosiddetta capitozzatura degli alberi in Viale Roma e Via Regina Margherita, alberi che invece godono di ottima salute.
    Ed è per questo che non intendiamo accettare lezioni ed illazioni da chi, nascondendosi dietro il logo di un’Associazione nazionale, sono anni che prova, senza successo alcuno, ad influenzare le scelte politiche delle amministrazioni che non rispecchiano il loro colore politico.
    Per amministrare una città occorre metterci la faccia in prima persona e, soprattutto, ricevere attraverso il consenso, il mandato dei cittadini.
    Non bastano i “caminetti” o i “salotti intellettuali” nei quali prostrarsi a qualche (ex) consigliere regionale di riferimento.

    La contro-replica del Circolo Legambiente:

    La replica di Cuori Anagnini al nostro comunicato stampa del 1 ottobre, pubblicata oggi anche sulla pagina Facebook “L’Anagnino”, contiene affermazioni inesatte che necessitano di precisazioni:

    Che i cassonetti per la raccolta differenziata collocati nei pressi del centro storico NON siano isole ecologiche è un dato di fatto. Che siano una sostanziale ripetizione di un servizio che viene già fornito dalla De Vizia è altrettanto vero. Che ad Anagni non esista una isola ecologica è inconfutabile.
    Altro discorso sarebbe se i due multicassonetti fossero dedicati alla raccolta di frazioni che attualmente non vengono ritirate porta a porta (i RAEE, le lampade esauste, ecc.), in attesa di una vera isola ecologica.
    Peraltro, si dice, e invitiamo “Cuori anagnini”, formazione politica di maggioranza, a chiarire nel merito, che questo servizio venga fornito da una ditta diversa dalla De Vizia. Se fosse vero, i cittadini di Anagni pagherebbero due volte e a due ditte diverse lo stesso servizio di raccolta differenziata?

    Legambiente è un’associazione apartitica a tutti i livelli, non fa eccezione il circolo di Anagni. Non abbiamo appoggiato nessun candidato, nessuno dei nostri dirigenti o soci si è candidato nelle elezioni amministrative, né nel 2018 né prima. Il nostro contributo alla discussione cittadina è stata una “lettera aperta ai candidati sindaco”, che, sviscerando tanti temi ambientali e sociali, è stata fonte di riflessione comune. Pur esprimendo il massimo rispetto per il dott. Nello di Giulio, riteniamo assolutamente impropria ed ingiustificata la affermazione che ci indica come suoi sostenitori.

    E’, invece, un giusto riconoscimento quello che ci definisce “sempre presente nelle battaglie sul territorio nord della Provincia”. In effetti in tante battaglie (Perimetrazione del SIN, contrasto agli impianti potenzialmente inquinanti, Contratto di Fiume Sacco e tanto altro) ci siamo sempre stati e ci saremo, sopperendo anche alle assenze delle forze politiche.

    Per quanto riguarda gli alberi, basta passare lungo Viale Roma per vedere l’effetto della capitozzatura, che l’amministrazione ci assicurò essere stata consigliata da un esperto (chi sia, non ci fu dato di sapere perché non abbiamo mai avuto risposta alle nostre richieste di accesso agli atti). Alberi morti, interventi di potatura delle siepi approssimative, visibili a chiunque voglia vederli.

    Ci si accusa di tifo politico da campagna elettorale? L’amministrazione si sente in campagna elettorale? Non ci risulta che ce ne sia una in corso e comunque, assicuriamo la nostra imparzialità per tutte le campagne elettorali a venire.

    Sorge il dubbio che si voglia creare un polverone per non rispondere ad una domanda: a che servono 4 ettari (QUARANTAMILA METRI QUADRATI) della futura isola ecologica di Anagni? Ricordiamo che quella di Colleferro occupa 1500 metri quadrati e non sono molto diverse le due isole ecologiche di Paliano e le due di Alatri, tanto per fare degli esempi nei comuni vicini.

    Speriamo che quanto sopra riesca a chiarire la nostra posizione alla cittadinanza.
    L’indipendenza dalla politica e il rigore scientifico delle nostre scelte sono la nostra forza, Il nostro unico scopo è quello di contribuire ad una corretta informazione e alla tutela dell’ambiente.

    anagni cuori anagnini legambiente legambiente anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022

    Concluso il progetto “La Guerra in casa”

    11 Agosto 2022

    Pasquale Ciacciarelli e Luca Zaccari: “la sanità regionale è tutt’altro che un successo PD”

    11 Agosto 2022

    Anagni. Lavoratori del trasporto scolastico senza TFR si rivolgono ai sindacati

    11 Agosto 2022

    “La Pace inaspettata di Giovanni XXIII”, il nuovo libro di Sante De Angelis edito da LBE

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.