Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Dalla pietra alla calce”: a Frosinone l’apertura straordinaria al pubblico dell’area archeologica di Ponte del Rio
    Cultura e spettacoli In evidenza

    “Dalla pietra alla calce”: a Frosinone l’apertura straordinaria al pubblico dell’area archeologica di Ponte del Rio

    5 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 10 ottobre 2020 la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti organizza a Frosinone l’apertura straordinaria al pubblico dell’area archeologica di Ponte del Rio, con l’iniziativa Dalla pietra alla calce, dedicata alla conoscenza dei processi produttivi e delle tecniche edilizie in uso nel mondo romano.

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 sarà possibile visitare i resti della fornace a calce, rinvenuta durante le ultime indagini, collocata nei pressi del Rio Cavariccio e del tratto glareato della via Latina, strada romana con pavimentazione in ciottoli di calcare che da Ferentino si dirigeva verso Frosinone, entrando in città con orientamento rettilineo corrispondente all’attuale via Cicerone.

    Le visite, rivolte a cittadini e studenti, riguarderanno anche i resti del sepolcro in conglomerato cementizio e opera isodoma di travertino, attualmente in corso di restauro, e i numerosi reperti mobili rinvenuti negli scavi.

    L’iniziativa rientra nelle attività di tutela e valorizzazione promosse dalla Soprintendenza, anche in previsione di una futura valorizzazione e apertura al pubblico dell’area archeologica, in sinergia con il Comune di Frosinone.

    L’iniziativa è gratuita. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione.

    L’apertura sarà realizzata in piena sicurezza e nel rispetto della normativa vigente AntiCovid.

    Per informazioni e prenotazioni:

    sabap-laz.comunicazione@beniculturali.it

    tel. 3293567024

    archeologia fornace frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}