Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I Vincitori del 45esimo Premio “Val di Comino”
    Primo piano

    I Vincitori del 45esimo Premio “Val di Comino”

    8 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Resi noti i vincitori del XLV Premio Letterario “Val di Comino”. Fondato nel lontano 1976, dallo scrittore Gerardo Vacana, all’epoca vicepresidente della Provincia, il Premio, considerato tra i più importanti riconoscimenti letterari italiani, taglia quest’anno il traguardo delle quarantacinque edizioni. Insieme allo Strega è il più antico e longevo Premio Letterario del Lazio. Ancora oggi è Gerardo Vacana, con il figlio Luigi e gli organizzatori storici del Centro Studi Letterari “Val di Comino”, a portare avanti uno degli eventi di maggior spessore cultuale in Italia. Una manifestazione che non ha mai saltato una sola edizione e che neppure il Covid-9 è riuscito a fermare, tenendosi in piena adesione ai protocolli Governativi. Ecco i Vincitori che riceveranno, domenica 18 ottobre, alle 18.00 al Teatro Comunale di Alvito, l’edizione XLV del Premio: per la Poesia Franco Marcoaldi, con il volume Amore non Amore (La nave di Teseo, Milano); per la Saggistica Giulio Ferroni con il testo “L’Italia di Dante. Viaggio nel Paese della <<Commedia>>” (La nave di Teseo, Milano); per il Giornalismo Massimo Martinelli, Direttore de “Il Messaggero”; Menzione Specialeper il Giornalismo a Lorenza Di Brango, Vicedirettore Tg Teleuniverso; per il Teatro aAdriano Giannini, alla Carriera. Figlio dell’attore Giancarlo – che ad Alvito ricevette la stessa sezione nel trentennale del Premio – e della regista Livia Giampalmo. Adriano che esordisce come aiuto operatore proprio accanto alla madre, collaborerà poi come aiuto regista con Giuseppe Tornatore, Sylvester Stallone e altri. Ricalca le orme paterne, dopo la frequentazione di scuole di teatro, debuttando al cinema con Maurizio Sciarra. Nel 2002 è scelto da Madonna per il remake di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller. In questo remake, diretto da Guy Ritchie, interpreta lo stesso ruolo interpretato dal padre nel 1974. Da qui altri ruoli, per  Livia Giampalmo, ma anche perPaolo Sorrentino e Fulvio Ottaviano, e per l’opera prima di Federico Zampaglione. Sulle orme del padre anche da doppiatore, come nel caso di Heath Ledger ne Il cavaliere oscuro, dove è Joker (personaggio interpretato in precedenza già da Jack Nicholson e doppiato dal padre Giancarlo nel film Batman). Lavoro che gli vale il Nastro d’argento, quale miglior doppiatore. La giuria del “Val di Comino”, Presieduta da Giovanna Ioli, annovera Marcello Carlino, Elio Gioanola e Gerardo Vacana. Sfogliando il glorioso albo d’oro dei premiati, compaiono tra gli altri: Mario Luzi, Andrea Zanzotto, Edoardo Sanguineti, Tonino Guerra, Vivian Lamarque, Maria Luisa Spaziani, Giovanni Raboni, Luciano Erba, Jolanda Insana, Claudio Magris, Luigi Baldacci, Evgenij Solonovich, Jacqueline Risset, Alberto Bevilacqua; ma anche gli attori Giancarlo Giannini, Giorgio Albertazzi, Enzo Decaro, Enrico Lo Verso, Vincent Spano, Giuliana De Sio, Lina Sastri, Angela Luce, Violante Placido, Silvio Muccino etc. I nomi di quest’anno arricchiscono ulteriormente un Albo d’Oro tra i più riconosciuti d’Italia. La manifestazione, come sempre, dopo un recital dalle pagine di Ferroni, affidato a Dionisio Paglia, omaggerà vincitori e ospiti anche in musica. In cartellone un concerto d’onore, curato della straordinaria Orchestra da Camera di Frosinone.

    nota a cura del Presidente del Centro Studi Letterari “Val di Comino” prof. Gerardo Vacana

    alvito giornalismo premio valle di comino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}