Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Direttivo Provinciale di Gioventù Nazionale (FdI) istituisce un tavolo permanente degli amministratori locali membri del movimento giovanile
    Politica

    Il Direttivo Provinciale di Gioventù Nazionale (FdI) istituisce un tavolo permanente degli amministratori locali membri del movimento giovanile

    8 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Direttivo Provinciale di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, ha deciso di istituire un tavolo permanente degli amministratori locali eletti nelle liste di FdI o civiche collegate che siano anche tesserati di GN.

    Daniele Massa

    “I risultati raggiunti nella “lunga tornata elettorale” del 2018-2020 dai nostri candidati sono stati emblematici della forza e del radicamento territoriale di Fratelli d’Italia e con esso di Gioventù Nazionale – dichiara il presidente provinciale di GN e neoconsigliere comunale di Ceccano Daniele Massa – basti pensare che nel corso di questi anni sono stati eletti consiglieri comunali il nostro vicepresidente provinciale Davide Salvati ad Anagni, Brian Crecco a Ripi e Luigi Grossi a Pico, mentre a Fiuggi, Veroli e Fontana Liri abbiamo comunque ottenuto importanti risultati come movimento giovanile che hanno confermato la bontà del lavoro svolto. Le idee di GN sono entrate concretamente nelle Istituzioni. A tal proposito il Direttivo Provinciale di GN ha ritenuto non più rinviabile l’istituzione di un tavolo permanente di consultazione comprendente i membri del Direttivo Provinciale di GN ed i nostri amministratori locali per influire sulle scelte politiche ed amministrative dei Comuni in cui siamo presenti e dunque sulla politica provinciale”.

    Filippo Del Monte

    Alle parole di Daniele Massa si aggiungono quelle del dirigente provinciale di GN Filippo Del Monte che spiega: “il dibattito fondamentale di questo periodo è come costruire un modello di sviluppo innovativo per la Provincia di Frosinone, un territorio colpito dall’emergenza Covid più sotto il profilo socio-economico che sanitario. Riflettiamo su questo perché mancano servizi essenziali sui nostri territori che impediscono alla Ciociaria di trasformare in atto le possibilità che ha in potenza. Questo è un dibattito dal quale Gioventù Nazionale, e con essa FdI, non può tirarsi fuori ma che deve condurre da protagonista. Ecco la funzione di un tavolo permanente degli amministratori locali che fanno riferimento a Gioventù Nazionale; la definizione di proposte comuni da poter presentare in tutti gli Enti locali nei quali siamo presenti nel nome di una visione strutturale e strategica della Provincia di Frosinone.

    Ci sono questioni politiche, economiche e sociali aperte e che vanno affrontate: il probabile spolpamento della rappresentanza politico-istituzionale della Ciociaria a favore di Latina; una riflessione serie sui “macro-enti” intermedi di natura economica nonché la difesa dei poli industriali esistenti ed il rilancio dei prodotti d’eccellenza; le difficoltà quotidiane delle famiglie e la mancanza di servizi essenziali sufficienti come quelli sanitari. Sono tutti argomenti che il tavolo degli amministratori di GN può affrontare in simbiosi perché sono d’interesse generale.

    Lo scopo dell’iniziativa è duplice: da un lato sviluppare un “pensatoio operativo” di GN in ambito locale e dall’altro dimostrare ai cittadini che all’attuale stato di crisi esiste una alternativa reale ed una classe dirigente giovane pronta a raccogliere questa sfida”.

    fdi fratelli d'italia gioventù nazionale politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    21 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}