Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio: un milione e mezzo di euro per musei, biblioteche e archivi storici; approvate le graduatorie
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Regione Lazio: un milione e mezzo di euro per musei, biblioteche e archivi storici; approvate le graduatorie

    8 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico dedicato al sostegno di Biblioteche, Musei e Archivi storici pubblici e privati del territorio.

    “Sosteniamo 287 luoghi della cultura del Lazio. Una manovra fondamentale con un investimento importante che riporta al centro dei luoghi straordinari, presidi della nostra storia e della nostra cultura – dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – . Continuiamo con impegno a tenere alta l’attenzione su tutto il settore culturale del Lazio, da sempre tra le maggiori priorità di questa amministrazione”.

    Con una dotazione di oltre 1,5 milioni di euro la Regione, in tutte le 5 province del Lazio, sostiene: 77 archivi (12 in provincia di Frosinone, 10 in provincia di Latina, 17 in provincia di Rieti, 16 in provincia di Roma di cui 1 nel Comune di Roma, e 22 in provincia di Viterbo), 116 biblioteche (18 in provincia di Frosinone, 22 in provincia di Latina, 14 in provincia di Rieti, 40 in provincia di Roma di cui 12 nel Comune di Roma, e 22 in provincia di Viterbo) e 94 musei (11 in provincia di Frosinone, 22 in provincia di Latina, 6 in provincia di Rieti, 39 in provincia di Roma di cui 3 nel Comune di Roma, e 16 in provincia di Viterbo).

    I progetti ammessi sono volti al sostegno di questi luoghi della cultura attraverso attività di restauro e acquisizione di nuovi volumi, beni da musealizzare e fondi archivistici; interventi di valorizzazione e conoscenza dei beni custoditi, come l’inventariazione e la catalogazione, utilizzando anche le nuove tecnologie; formazione del personale bibliotecario, museale e archivistico del Lazio con piattaforme e-learning; acquisto di dispositivi di sicurezza, quali guanti, mascherine e altri dispositivi per l’emergenza epidemiologica in corso.

    Con questo Avviso, ogni museo, archivio o biblioteca del Lazio ammesso a finanziamento riceverà un contributo a fondo perduto fino a 7 mila euro, per un massimo del 90% dell’importo complessivo.

    Tra i progetti premiati, quello del Museo della Cattedrale di Anagni, degli archivi storici dei Comuni di Anagni e Ferentino, delle biblioteche comunali di Colleferro ed Aquino e il Museo “Khaled al Asaad” di Aquino. A questo link, l’elenco completo dei progetti ammessi a finanziamento.

    “Premiata ancora una volta la proposta culturale del Comune di Aquino, con un contributo di 6.300,00 euro per la Biblioteca Aquinas ed un altro di pari somma per il Museo Khaled al Asaad, concessi dalla Direzione Cultura, politiche giovanili e Lazio creativo della Regione Lazio, a seguito della promozione delle istanze progettuali elaborate dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il personale del Museo”, ha affermato soddisfatto il sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi. Che, poi, ha aggiunto: “mi complimento per l’ulteriore risultato ottenuto dalla consolidata sinergia tra l’Assessorato alla Cultura, guidato dall’Avv. Carlo Risi, ed il personale del nostro Museo. Ottimo anche il lavoro di coordinamento e di impulso azionato dalla Cons. Rossella Di Nardi. Le proposte da ultimo premiate vanno ad innestarsi sul progetto generale che da tempo stiamo curando, volto all’implementazione dei sistemi di comunicazione e interazione digitale con l’utenza. Sono particolarmente orgoglioso della nostra attività culturale, che vedo crescere e progredire, sia con interventi di riqualificazione di un patrimonio già acquisito sia, soprattutto, adeguandosi alle esigenze di un pubblico più sensibile alle tecnologie digitali”.

    aquino biblioteca comunale libero mazzaroppi regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi frode fiscale con base anche nel Frusinate: coinvolto un uomo originario di Ceprano

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}