Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Regione Lazio: un milione e mezzo di euro per musei, biblioteche e archivi storici; approvate le graduatorie
    Cultura e spettacoli

    Regione Lazio: un milione e mezzo di euro per musei, biblioteche e archivi storici; approvate le graduatorie

    8 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico dedicato al sostegno di Biblioteche, Musei e Archivi storici pubblici e privati del territorio.

    “Sosteniamo 287 luoghi della cultura del Lazio. Una manovra fondamentale con un investimento importante che riporta al centro dei luoghi straordinari, presidi della nostra storia e della nostra cultura – dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – . Continuiamo con impegno a tenere alta l’attenzione su tutto il settore culturale del Lazio, da sempre tra le maggiori priorità di questa amministrazione”.

    Con una dotazione di oltre 1,5 milioni di euro la Regione, in tutte le 5 province del Lazio, sostiene: 77 archivi (12 in provincia di Frosinone, 10 in provincia di Latina, 17 in provincia di Rieti, 16 in provincia di Roma di cui 1 nel Comune di Roma, e 22 in provincia di Viterbo), 116 biblioteche (18 in provincia di Frosinone, 22 in provincia di Latina, 14 in provincia di Rieti, 40 in provincia di Roma di cui 12 nel Comune di Roma, e 22 in provincia di Viterbo) e 94 musei (11 in provincia di Frosinone, 22 in provincia di Latina, 6 in provincia di Rieti, 39 in provincia di Roma di cui 3 nel Comune di Roma, e 16 in provincia di Viterbo).

    I progetti ammessi sono volti al sostegno di questi luoghi della cultura attraverso attività di restauro e acquisizione di nuovi volumi, beni da musealizzare e fondi archivistici; interventi di valorizzazione e conoscenza dei beni custoditi, come l’inventariazione e la catalogazione, utilizzando anche le nuove tecnologie; formazione del personale bibliotecario, museale e archivistico del Lazio con piattaforme e-learning; acquisto di dispositivi di sicurezza, quali guanti, mascherine e altri dispositivi per l’emergenza epidemiologica in corso.

    Con questo Avviso, ogni museo, archivio o biblioteca del Lazio ammesso a finanziamento riceverà un contributo a fondo perduto fino a 7 mila euro, per un massimo del 90% dell’importo complessivo.

    Tra i progetti premiati, quello del Museo della Cattedrale di Anagni, degli archivi storici dei Comuni di Anagni e Ferentino, delle biblioteche comunali di Colleferro ed Aquino e il Museo “Khaled al Asaad” di Aquino. A questo link, l’elenco completo dei progetti ammessi a finanziamento.

    “Premiata ancora una volta la proposta culturale del Comune di Aquino, con un contributo di 6.300,00 euro per la Biblioteca Aquinas ed un altro di pari somma per il Museo Khaled al Asaad, concessi dalla Direzione Cultura, politiche giovanili e Lazio creativo della Regione Lazio, a seguito della promozione delle istanze progettuali elaborate dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il personale del Museo”, ha affermato soddisfatto il sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi. Che, poi, ha aggiunto: “mi complimento per l’ulteriore risultato ottenuto dalla consolidata sinergia tra l’Assessorato alla Cultura, guidato dall’Avv. Carlo Risi, ed il personale del nostro Museo. Ottimo anche il lavoro di coordinamento e di impulso azionato dalla Cons. Rossella Di Nardi. Le proposte da ultimo premiate vanno ad innestarsi sul progetto generale che da tempo stiamo curando, volto all’implementazione dei sistemi di comunicazione e interazione digitale con l’utenza. Sono particolarmente orgoglioso della nostra attività culturale, che vedo crescere e progredire, sia con interventi di riqualificazione di un patrimonio già acquisito sia, soprattutto, adeguandosi alle esigenze di un pubblico più sensibile alle tecnologie digitali”.

    aquino biblioteca comunale libero mazzaroppi regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.