Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Caso di Sars-Cov2 al Comune di Anagni. Attivata la procedura telematica per il Protocollo
    Anagni

    Caso di Sars-Cov2 al Comune di Anagni. Attivata la procedura telematica per il Protocollo

    12 Ottobre 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il palazzo comunale di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il sindaco di Anagni Daniele Natalia ha annunciato che si è verificato un caso positivo al Covid-19 presso gli uffici del Comune: «Purtroppo anche un dipendente del Comune di Anagni è risultato positivo al Covid-19. Nonostante sia asintomatico, sono state immediatamente attivate tutte le procedure del caso. I colleghi si sono sottoposti sia al test sierologico che al tampone e sono risultati, fortunatamente, negativi. Si tratta dunque di un episodio isolato e circoscritto. Pur non essendo assolutamente coinvolto nel contagio il personale dell’Ufficio Protocollo, si ritiene opportuno e doveroso – date le particolari mansioni di detto ufficio – attivare una diversa procedura per protocollare documenti dall’esterno».

    A tal proposito il primo cittadino specifica: «Esortiamo i liberi professionisti, le aziende, i commercianti, gli artigiani ed anche i privati cittadini ad utilizzare i mezzi telematici (PEC, email, FAX) per inoltrare al Comune atti e documenti da protocollare o eventuali comunicazioni. Salvo casi eccezionali dunque, che sono relativi all’impossibilità assoluta di inviare comunicazioni o documenti per via telematica, non potranno essere accettati documenti cartacei. Qualora la trasmissione cartacea fosse necessaria in via eccezionale, specifico che in base alle procedure anti-Covid il documento dopo la consegna dovrà essere sigillato e resterà in busta chiusa per 5 giorni prima di essere aperto e protocollato dagli uffici. Qualora quindi si trattasse di documenti aventi scadenze fisse ed urgenti invito gli utenti a considerare comunque questo inderogabile periodo di 5 giorni che l’Ufficio Protocollo dovrà rispettare».

    Il sindaco Natalia rassicura comunque la cittadinanza: «I provvedimenti restrittivi imposti dall’ultimo DPCM mi spingono ad invitare ancora una volta tutti i cittadini a tenere un comportamento consono, a rispettare le regole senza tenere comportamenti rischiosi. Solo così potremo tenere la situazione sotto controllo ed arrestare la diffusione del contagio. Non dobbiamo farci prendere dalla paura ma, contemporaneamente, occorre essere responsabili».

    anagni comune di anagni covid19 sars-cov2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.