Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca. Sars-Cov2 allo stabilimento Grestone: blocco totale della produzione
    Primo piano

    Roccasecca. Sars-Cov2 allo stabilimento Grestone: blocco totale della produzione

    12 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Borgomeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    200 persone a casa e blocco totale della produzione: è quanto accaduto nelle scorse ore nello stabilimento Grestone di Roccasecca facente parte del gruppo che fa capo all’imprenditore Francesco Borgomeo il quale, dopo avuta notizia di un caso di contagio da Covid 19 tra il personale, ha disposto il fermo “per ragioni di sicurezza”.

    A raccontare, nei dettagli, la vicenda, il giornalista ciociaro Alessio Porcu sul suo blog alessioporcu.it.

    “Il caso ha riguardato un capoturno – spiega Porcu nel suo articolo – nelle ore precedenti all’individuazione del virus aveva partecipato ad una riunione con gli altri responsabili del ciclo produttivo. Era avvenuta nel rispetto delle misure di sicurezza: distanza interprersonale, uso dei dispositivi di protezione individuale, durata dell’incontro.

    L’indomani, il termoscanner all’ingresso della fabbrica registra che ha quale lineetta di febbre: sciocchezze, abbastanza però per far scattare la procedura di controllo. Il test rivela che il lavoratore è positivo. Il direttore dell’impianto Fabrizio Torriero si attacca al telefono ed informa subito il responsabile Covid aziendale ed il medico di fabbrica. Tramite quest’ultima viene messa al corrente la Asl. Una chiamata parte anche per il cellulare del presidente del Gruppo Saxa Gres, Francesco Borgomeo.

    L’azienda ricostruisce tutti gli spostamenti compiuti in fabbrica dal capoturno. Fornice alla Asl tutti i dati relativi ai 24 responsabili di produzione, capiturno e capireparto, che avevano partecipato all’incontro nel giorno procedente. L’Azienda Sanitaria li esamina, avvia l’indagine epidemiologica: ricostruisce cioè in maniera clinica i singoli contatti. E stabilisce che solo quattro dei 24 fossero a rischio contagio e quindi da sottoporre a tampone“.

    Malgrado le indicazioni della ASL, il presidente del Gruppo Francesco Borgomeo decide comunque di adottare la totale cautela e dispone così la quarantena per tutti i 24 partecipanti all’incontro: “senza i capireparto ed i capiturno non ci sono le condizioni per lavorare in sicurezza – le dichiarazioni di Borgomeo rilasciate al giornalista Alessio Porcu – ho tenuto aperto nella fase di lockdown ma oggi una fabbrica acefala è pericolosa per la sicurezza sul lavoro. La Asl ha fatto in pieno la sua parte, ma noi facciamo le nostre valutazioni: sarebbe stato fondamentale avere a disposizione subito i tamponi per tutti i casi potenzialmente a rischio. E averli con la massima velocità altrimenti la quarantena corrisponde ad un inevitabile fermo produzione“.

    Il gruppo Saxa Gres – lo ricordiamo – produce piastrelle in Gres porcellanato spessorato per tutte le tipologie di ambienti outdoor e indoor. La sede è ad Anagni dove si è costituito nel 2015 “per introdurre i principi dell’economia circolare nel settore delle superfici ceramiche”. Solo poche ore prima dell’individuazione del caso di Sars-Cov2 in azienda, il Comitato tecnico Scientifico del Premio Buygreen aveva consegnato al dott. Francesco Borgomeo la Menzione Speciale del premio Edilizia in Verde, sezione ‘materiali eco-innovativi’ proprio per la realizzazione del sampietrino in gres porcellanato prodotto a Roccasecca.

    alessio porcu covid 19 francesco borgomeo grestone sars-cov2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}