Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Emergenza maltempo nella Valle di Comino e nel Cassinate: allagamenti, smottamenti, massi caduti e argini ostruiti
    Politica

    Emergenza maltempo nella Valle di Comino e nel Cassinate: allagamenti, smottamenti, massi caduti e argini ostruiti

    16 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vera e propria task force scesa in campo già dalle prime ore di questa mattina quella del Settore Viabilità della Provincia di Frosinone, che ha dovuto far fronte a numerose situazioni di disagio e rischio, causate dalla violenta ondata di maltempo che da ieri sera e per tutta la notte ha imperversato sul territorio. Maggiormente colpite le aree della Valcomino e del Cassinate.

    In particolare, tecnici e operai dell’Ente di piazza Gramsci sono intervenuti già nella giornata di ieri per rimuovere un masso caduto sulla Strada Provinciale 25 Anagni-Acuto e bonificare la scarpata a monte, con la rimozione di vari massi.

    In mattinata, invece, questi sono stati i principali interventi eseguiti:

    Strada provinciale di accesso a Casalattico per monitorare la situazione del ponte Strada provinciale di accesso a Colle San Magno per la caduta di massi fermati dalla rete di protezione Strada provinciale Pietralata-Tecchiena per la rimozione di detriti, rami e sterpaglie e pulizia del ponte sul fosso ‘La Brecciata’ al km. 2+900 Strada provinciale 190 Vettuno in territorio di Monte San Giovanni Campano per smottamenti lungo il fiume Strada provinciale 67 sempre in territorio di Monte San Giovanni Campano per smottamenti lungo la sede stradale Strada provinciale 154 Sant’Elia Valvori in territorio di Sant’Elia Fiumerapido per lavori di ripulitura di fosso e sede stradale

    Sempre nella mattinata odierna, inoltre, è stato chiuso per allagamenti lo svincolo Cassino-San Pasquale sulla SSV Sora-A1, utilizzato anche per raggiungere l’ospedale ‘Santa Scolastica’: gli operai della ditta che esegue lavori per la Provincia sono subito intervenuti per ripristinare lo stato dei luoghi e riaprire, poco più tardi, l’accesso.

    Infine il Comune di Roccasecca ha chiuso per precauzione il ponte che attraversa il fiume Melfa, al km.3+350 della strada provinciale 197 Torretta.

    Altri interventi di minore entità sono stati eseguiti per rimuovere detriti, rami e sterpaglie lungo sedi stradali, fossi di scolo e cunette.

    “Un grande lavoro di tecnici, operai e mezzi della Provincia – commentano il presidente Antonio Pompeo e il consigliere delegato alla Viabilità Germano Caperna – soprattutto alla luce dei danni e dei disagi causati dalla violenta ondata di maltempo di questa notte che, in molte zone del territorio, hanno richiesto un impegno importante. L’Ente continua nel suo lavoro costante per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade di competenza, finalizzato a garantire condizioni di sicurezza e agibilità dei collegamenti”.

    Le parole del presidente del consiglio regionale Mauro Buschini:“già visitato luoghi colpiti da nubifragio, già operativi per interventi”

    “Stamattina ho visitato i Comuni di Atina, Sant’Elia, Villa Latina e Picinisco, con amministratori e tecnici, per verificare la gravità dei danni dopo il nubifragio che ha duramente colpito questo territorio.

    Sono vicino a queste comunità, la situazione è davvero seria. Oltre alla solidarietà, come Regione vogliamo dare un contributo immediato: già oggi ci riuniremo attraverso piattaforme dedicate, coinvolgendo i tecnici, gli amministratori dei territori colpiti e il capo di gabinetto Albino Ruberti per iniziare una stima dei danni e programmare interventi mirati in base alle necessità. I cittadini chiedono giustamente risposte rapide. Nessuno sarà lasciato solo”.

    anagni antonio pompeo atina maltempo mauro buschini valcomino valle di comino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}