Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La scuola ai tempi del Coronavirus: l’Istituto Comprensivo di Paliano si organizza
    In evidenza Politica

    La scuola ai tempi del Coronavirus: l’Istituto Comprensivo di Paliano si organizza

    16 Ottobre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'Istituto scolastico di via Fratelli Beguinot
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ trascorso quasi un mese dalla riapertura delle scuole in tanti Comuni della province di Frosinone e delle cittadine a sud di Roma. Era il 21 settembre e dopo aver ospitato il popolo degli “aventi diritto al voto” tra elezioni amministrative e referendum, tante cittadine sono state sottoposte al varo dell’anno scolastico 2020/21, il primo post-Covid.

    Parlare di post-Covid non è propriamente corretto, perché il virus c’è, non è ancora stato sconfitto e si allarga a macchia d’olio. Le normative contenitive decretate dal Governo ci permettono di non fermarci, di vivere la quotidianità anche nei plessi scolastici, perché l’istruzione non può permettersi di soccombere allo stallo.

    Nell’Istituto Comprensivo di Paliano, lunedì 19 ottobre, si riattiverà il servizio refezione per i ragazzi delle scuola primaria e secondaria di primo grado.

    Eleonora Campoli

    Davanti a questa comunicazione, abbiamo contattato l’Assessore alle Politiche Sociali, Scolastiche e Pari Opportunità, la dott.ssa Eleonora Campoli, che ci ha fatto una esaustiva panoramica sul periodo che stiamo vivendo e ancor più, nel caso specifico, su come si svolgerà il servizio mensa all’interno della scuola cittadina situata in Via Fratelli Beguinot.

    “L’inizio delle lezioni per tutti gli studenti dell’I.C di Paliano è stato il 21 settembre. La riapertura delle scuole è stata il frutto del lungo ed intenso lavoro, che ha visto l’ente locale e l’istituzione scolastica impegnate in maniera costante e continuativa dai mesi estivi fino ad oggi. Lavoro di confronto che proseguirà per tutto l’anno scolastico per rispondere alle diverse esigenze dell’intera comunità scolastica. In primis sono stati adeguati ed ampliati gli spazi dove necessario, per garantire il giusto distanziamento degli alunni, vengono sanificati ed igienizzati gli ambienti  prima della riapertura. Viene assicurato un servizio di accoglienza per i bambini della scuola primaria all’esterno della scuola dove diversi volontari vigilano e li accompagnano sui diversi percorsi che garantiscono l’entrata scaglionata e ordinata degli studenti”, ha spiegato l’assessora.

    “Il servizio scuolabus è stato rimodulato in quanto le linee guida regionali prevedono una capienza massima dei mezzi all’80%. È stato necessario aumentare il numero delle corse in modo da garantire il servizio a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta per un totale di 422 utenti. Anche gli scuolabus vengono sanificati giornalmente.

    Il servizio mensa inizierà lunedì 19 ottobre. Anche l’organizzazione di questo servizio ha richiesto un importante investimento da parte dell’ente locale per garantire il massimo rispetto delle linee guida regionali.

    Per la scuola dell’Infanzia il pasto verrà distribuito in contenitori sigillati e consumato in classe. Per la scuola primaria il pasto verrà consumato nel refettorio e organizzato su più turni per evitare il sovraffolamento e mantenere le distanze. In merito a questo, la scuola ha acquistato dei pannelli che divideranno il centro del tavolo, evitando qualsiasi contatto tra i bambini nel momento del pasto. Nelle giornate di martedì e giovedì, in cui i bambini che usufruiscono del servizio sono di più, un paio di classi, le più vicine al refettorio, consumeranno il pasto in classe, pasto servito in contenitori sigillati nel rispetto delle normative igieniche ed anti-Covid. Il menù sia della Scuola dell’Infanzia che della Primaria è stato rivisto ed articolato in un piatto unico: carboidrati, proteine, verdure + frutta, contenente tutti gli ingredienti di una dieta sana ed approvato dalla SIAN.

    Ciò ha permesso di evitare un numero eccessivo di portate e la produzione di volumi di plastica eccessivi e dannosi per l’Ambiente.

    Infine ci tengo a sottolineare che tutte le decisioni sono state concertate con la scuola e con essa condivise. Ringrazio tutta l’istituzione scolastica: dirigente, vicaria, insegnanti e collaboratori, tutti gli uffici comunali (servizi sociali e scolastici, ufficio tecnico e servizio trasporto scolastico) che hanno permesso che la riapertura della scuola avvenisse nel massimo della sicurezza ed efficienza. Non ultimi i volontari di Avis, Anpi, il servizio civile, i volontari dei progetti sociali e i genitori che ci hanno permesso e ci permetteranno di accogliere i bambini nel corso dell’anno”. Ringraziamo l’assessore Campoli per la disponibilità.

    articolo a cura di Laura Fantini

    domenico alfieri eleonora campoli laura fantini mensa scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}