Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Fenomeno Meloni”, ecco dove va la destra italiana
    Cultura e spettacoli Politica

    “Fenomeno Meloni”, ecco dove va la destra italiana

    19 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per raccontare una storia ci vuole coraggio. E di coraggio Francesco Boezi – giornalista e collaboratore de IlGiornale.it – ne ha avuto parecchio. Di recente ha infatti pubblicato per la casa editrice Gondolin “Fenomeno Meloni. Viaggio nella Generazione Atreju”, un libro che narra la storia di Fratelli d’Italia e l’ascesa del suo leader Giorgia Meloni. Ma non solo. Con questo testo, che sta avendo notevole successo soprattutto fra i più giovani, l’autore ha conferito nuova dignità alla destra italiana, nel tempo ghettizzata e messa all’angolo da una classe politica che non ne riconosceva la dignità e il valore.

    Boezi, che attualmente vive a Roma ma è cresciuto ad Alatri in Ciociaria, ha ripercorso passo dopo passo tutte le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita di Fdi, a cominciare dal famoso congresso di Viterbo nel 2004 dove Giorgia Meloni “intanto aveva cominciato a volare, perché aveva osato farlo”. E osare a destra è sempre stato possibile, non fosse altro perché le sfide vere non hanno mai spaventato – né tantomeno colto impreparato – chi ha desiderato confrontarsi in maniera sincera con la realtà e con quello che comunemente viene definito Spirito dei Tempi.

    Ma chi è esattamente Giorgia Meloni? Boezi lo spiega chiaramente senza troppi giri di parole. “Giorgia” è una che si è fatta da sola, la sua militanza parla chiaro e nessuno la può negare; le sue battaglie, le sue vittorie (ma anche le sue sconfitte) sono frutto di studio, impegno e passione. Quella passione che ha portato il leader di Fdi a rappresentare una bella fetta dell’elettorato nazionale, senza mai dimenticare di interpretare all’interno delle istituzioni “la mano dominante del popolo”, come sottolinea molto bene l’autore del libro nella premessa iniziale.

    Del resto, nessuno può dire che l’ascesa e il consolidamento di Fratelli d’Italia attualmente in corso non siano evidenti e sarà premura di chi avrà tempo e voglia restare ad osservare fin dove porterà tale percorso.

    Una cosa è certa: i primi successi già sono noti. Basti pensare all’affermazione alla carica di sindaco di Roberto Caligiore a Ceccano dove “tre o quattro delle liste” che hanno rappresentato la sua proposta elettorale “sono riferibili a Fratelli d’Italia”. Ceccano, come spiega Boezi nel testo, è solo una delle tante contee di Fdi sparse per l’Italia; il partito della Meloni è infatti riuscito a dar vita ad una classe dirigente valida e preparata in grado di parlare la voce del popolo.

    E proprio a Ceccano ha attecchito il “ruspandinismo”, ossia quel filone di pensiero riconducibile al senatore Massimo Ruspandini. Insomma “Fenomeno Meloni” è un testo di cui si sentiva davvero la necessità, non solo per donare nuova linfa alla storia della destra italiana, ma soprattutto per affermare che a destra nessuno è figlio di un Dio minore. “Fenomeno Meloni” serve per far comprendere che la parola comunitarismo è essenziale per chi allontana da sé il principio “dell’uno vale uno”, serve per gridare a gran voce che i ragazzi di “Giorgia” sono cresciuti e oggi sono validi amministratori locali e nazionali.

    “Fenomeno Meloni” è quindi anche un documento tutto da leggere per chiunque desideri conoscere le vicende di Fratelli d’Italia e del suo leader.

    articolo a cura di Angelica Stramazzi

    alatri destra francesco boezi giorgia meloni libro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    Ferentino rilancia il Basso Lazio: la Tav come motore di sviluppo economico e sociale

    28 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}