Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    “Chiese, palazzi e castelli in Musica”: stasera a Paliano soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni città d’Arte. Ma con un pessimo biglietto da visita per chi arriva dalla via Anticolana
    Anagni

    Anagni città d’Arte. Ma con un pessimo biglietto da visita per chi arriva dalla via Anticolana

    21 Ottobre 2020Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    lo svincolo della via Anticolana che porta ad Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Una città con una grande storia, coperta e soffocata dalla noncuranza di chi ci vive e di chi dovrebbe tutelare tale bene. Ancor prima di entrare “nell’anima” della città, a dare nell’occhio, sono immondizia lungo il margine della strada, erba alta, cartelli stradali ormai sbiaditi dal tempo e dalle intemperie.

    Questo quadro desolante è sconfortantemente rappresentato da uno dei luoghi di accesso alla città, quello del cavalcavia che, dalla via Anticolana, consente di svoltare per via Cerere Navicella e, da qui, verso il centro storico di Anagni.

    L’area – alla cui manutenzione dovrebbe provvedere la Provincia di Frosinone – versa in un livello di trascuratezza ed abbandono tale che per molti è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto dove gettare sacchetti di rifiuti dal finestrino dell’auto, senza neanche fermarsi.

    Non notare la trascuratezza di tale zona – dunque – è impossibile, ma agli occhi di tanti, tale situazione è ormai normale, quasi da non farci più caso. I turisti, però, che vengono a visitare una città storica come Anagni, trovano davanti ai loro occhi, ancor prima di arrivarci, il degrado.

    Tali condizioni, non possono e non devono essere viste come “normali”, poiché sono i dettagli e i piccoli accorgimenti, a fare grande e funzionante una città. Solo con il notare ciò che non viene notato, si possono migliorare le cose.

    La strada pur essendo provinciale, è un elemento che compone la città, dunque tale problema deve essere a cuore anche al comune e a tutti i cittadini anagnini. Anagni, oltre ad essere la città di di residenza di migliaia di persone, è un bene culturale, e va tutelata come tale. Insomma: disporre di una così bella città, con delle periferie simili, è come indossare un bel vestito senza essersi prima fatti una doccia…

    articolo a cura di Diletta Turrini

    anagni anticolana provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Venerdì, ad Anagni, imperdibile concerto di musica popolare

    9 Agosto 2022

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.