Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’editoriale di Filippo Del Monte: Camera di Commercio Frosinone-Latina: una sconfitta per la Ciociaria
    Politica Primo piano

    L’editoriale di Filippo Del Monte: Camera di Commercio Frosinone-Latina: una sconfitta per la Ciociaria

    21 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Filippo Del Monte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Senza dover andare troppo indietro nel tempo, una elezione importante come quella relativa alla presidenza ed alla direzione generale della nuova Camera di Commercio unificata di Latina e Frosinone avrebbe animato un ampio dibattito anche nella politica e nella stampa locali.

    Invece poco o nulla si è detto prima, durante e subito dopo l’assemblea che ha visto trionfare – per molti osservatori disattenti anche in modo inaspettato – il presidente di Confcommercio Lazio Sud Giovanni Acampora, nuovo presidente della Camera di Commercio Latina-Frosinone contro l’ultimo presidente della Camera di Commercio di Frosinone Marcello Pigliacelli.

    Come è stato scritto sul blog alessiporcu.it, “[…] con Giovanni Acampora ancora una volta la provincia di Latina si è dimostrata più forte, compatta e “pesante” di quella di Frosinone. Dietro alla costituzione della maxi-Camera di Commercio (che diventa l’ottava d’Italia per peso ed importanza) si nasconde l’ennesima – annunciata – sconfitta per la Ciociaria che oggi, più che mai, influirà sui piani di sviluppo territoriale. Ogni volta che si parla di “macroarea” Frosinone-Latina per qualche servizio essenziale o organo rappresentativo fondamentale, si cela da anni un danno cui la classe politica ciociara non ha la minima intenzione di porre rimedio.

    Le statistiche ed i dati – anche di fronte all’emergenza Covid – confermavano che il sistema produttivo-industriale del Frusinate non solo aveva le capacità e la forza per internazionalizzarsi, ma che, anzi, costituiva una punta di diamante per le politiche industriali nazionali. Sul territorio ciociaro insistono aziende strategiche (basti pensare al polo chimico-farmaceutico a quello logistico ed a quello dell’aerospazio di Anagni per fare un esempio), si è scommesso sul potenziamento delle reti infrastrutturali con l’arrivo dell’alta velocità a Frosinone e quindi migliorando i collegamenti tra Roma e Napoli facendo della Ciociaria un “baricentro” per gli scambi ed il passaggio di merci, si vuole accettare la grande sfida dell’economia circolare. Questi fattori avrebbero imposto una presenza massiccia, capillare e, soprattutto, forte in fase negoziale e di rappresentanza delle associazioni datoriali e di categoria. Si è scelto di lasciare la rappresentanza a Latina e di prendere invece le briciole seguendo una tradizione politico-gestionale deleteria ma ormai consolidata in questa Provincia.

    La fusione con la Camera di Commercio di Latina potrebbe conculcare la vocazione industriale della Provincia di Frosinone e non si tratta di una affermazione campanilistica quanto di una considerazione frutto di una analisi dei processi storici politico-economici che hanno interessato il territorio ciociaro e, più in generale, del Lazio meridionale.

    Nel momento in cui la crisi economica e di rimando quella sociale ed occupazionale impongono alla politica locale scelte strategiche come la sburocratizzazione, l’appoggio sostanziale agli investimenti, la creazione di un apparato di regole ferree nell’applicazione ma che servano a venire incontro agli imprenditori, avere la possibilità di confrontarsi con un ente rappresentativo dei datori di lavoro forte ed in grado di dare sostegno e di collaborare alla costruzione e definizione delle policies su industria, produttività e sviluppo territoriale sarebbe stata essenziale per i decisori.

    Filippo Del Monte

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rodolfo Mastroianni nominato segretario cittadino di Forza Italia ad Anagni: “esperienza e passione al servizio del partito”

    10 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}