Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Difficoltà nella gestione dell’emergenza sanitaria: i sindaci dei Comuni a sud di Roma scrivono (anche) al prefetto di Roma
    Roma e Provincia

    Difficoltà nella gestione dell’emergenza sanitaria: i sindaci dei Comuni a sud di Roma scrivono (anche) al prefetto di Roma

    22 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I sindaci di Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni e Valmontone scrivono una lettera al Prefetto di Roma dott. Matteo Piantedosi, all’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Dott. Alessio D’Amato, al l Direttore Generale della Asl Roma 5 dott. Giorgio Giulio Santonocito. Ecco il testo:

    Egregi signori,
    la presente è per metterVi al corrente delle grandi difficoltà che i sindaci dei comuni di Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni e Valmontone, stanno riscontrando nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso.
    Differentemente da quanto verificatosi durante la fase acuta dell’emergenza nei mesi di marzo e aprile, oggi ci troviamo, infatti, a segnalare delle criticità che, a nostro avviso, stanno esponendo le nostre comunità a un elevato rischio di contagio. Criticità che di fatto disattendono tutte le indicazioni dell’OMS in merito al contrasto del virus e che ora, in particolare con il netto aumento del numero dei contagiati sul nostro territorio, sentiamo il dovere morale e civico di sottoporre alla Vostra attenzione confidando in un immediato e risolutivo intervento.
    In primo luogo riteniamo necessaria una maggiore rapidità nell’elaborazione delle risposte dei tamponi con esito positivo. Allo stato attuale noi Sindaci, nonché massime autorità sanitarie locali, non riceviamo più aggiornamenti dalla Direzione Generale della Asl Roma 5 sul numero e l’identità dei cittadini posti in isolamento, quarantena o eventualmente risultati positivi al Covid-19. Questa è un’anomalia che non ci consente di conoscere lo stato reale di salute dei nostri cittadini, monitorare l’andamento della curva epidemiologica e avviare tutte le attività propedeutiche per prevenire la diffusione del contagio quali: attivazione delle procedure straordinarie per la raccolta dei rifiuti speciali in sicurezza; sorveglianza attiva dei soggetti in isolamento; adozione di misure più restrittive per circoscrivere la nascita di eventuali focolai.
    In secondo luogo si necessita di un’inversione di tendenza sulle attività di tracciamento dei contagi, ovvero l’attività di ricerca e gestione dei contatti venuto a contatto con il soggetto positivo di cui dovrebbe occuparsi sempre la Asl Roma 5 e che, dall’inizio della seconda ondata, sono avvenute con notevole ritardo o, talvolta, sono state del tutto assenti. Una seconda ondata peraltro ampiamente preventivata e per la quale ci aspettavamo sicuramente una maggiore capacità di risposta e un’organizzazione dei servizi in grado di rispondere più efficacemente alle esigenze dei cittadini e dei Comuni. Ad ogni modo il contact tracing è un’attività di fondamentale importanza per interrompere o rallentare la corsa del virus che, se depotenziata, non consente di mettere tempestivamente in isolamento i contatti più stretti delle persone eventualmente risultate positive al Covid-19 e di conseguenza a contenere il rischio di diffusione del virus all’interno delle nostre comunità. Attività che, per senso di responsabilità, nella maggior parte dei casi sono stati costretti a fare i medici di base e gli stessi amministratori locali che al massimo, converrete con noi, possono essere utilizzate come figure di supporto e non sostitutive dell’Ufficio di Prevenzione della Asl.

    lettera firmata da:
    Il Sindaco di Artena Felicetto Angelini
    Il Sindaco di Carpineto Romano Stefano Cacciotti
    Il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna
    Il Sindaco di Gavignano Ivan Ferrari
    Il Sindaco di Gorga Andrea Lepri
    Il Sindaco di Labico Danilo Giovannoli
    Il Sindaco di Montelanico Sandro Onorati
    Il Sindaco di Segni Piero Cascioli
    Il Sindaco di Valmontone Alberto Latini

    carpineto romano colleferro coronavirus covid 19 felicetto angelini gavignano gorga labico montelanico pierluigi sanna segni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}