Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nuove regole al cimitero comunale di Anagni: da oggi niente più oggetti sui davanzali dei loculi e niente più vasi a terra
    Anagni

    Nuove regole al cimitero comunale di Anagni: da oggi niente più oggetti sui davanzali dei loculi e niente più vasi a terra

    23 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Misure più stringenti, da oggi, al regolamento dei servizi funebri e cimiteriali del camposanto comunale di Anagni. Ad annunciarlo, con un cartello affisso dinanzi all’entrata, la direzione della San Lorenzo srl, la società del gruppo Altair che ha in gestione il servizio.

    Se fino a pochi giorni fa era consentita la collocazione di oggetti mobili, quali vasi, ritratti, mazzi di fiori, ceri e simili, purchè decorosi e rispondenti alla severità dell’ambiente, sia a terra che sui davanzali dei loculi, a partire da oggi ciò non sarà più possibile in quanto – spiegano dalla direzione della San Lorenzo srl – “si viene ad intralciare il percorso pedonale e la possibilità di raggiungere con apposite scale i loculi posti in alto; dall’alto sui davanzali, inoltre, tali oggetti possono causare il rischio di creare danni a persone o cose“.

    Resta comunque consentito posare a terra in via provvisoria un solo vaso nel caso in cui non causi intralcio a terzi, “per i defunti provvisori o in attesa di applicare gli accessori sulla lapide” il vaso dovrà essere esclusivamente in plastica.

    Qualora non vengano osservate tali prescrizioni, la direzione della società si riserva la facoltà di far rimuovere le piante, i fiori e gli oggetti che possono recare disturbo alle concessioni attigue o ai passanti, senza obbligo di alcun avvertimento, come accaduto già in diversi casi nei giorni scorsi ad alcuni cittadini di Anagni.

    “Non ci vedo niente di male, ma mai mi sarei aspettato una cosa del genere”, racconta un signore di Anagni che al cimitero di Anagni si reca spesso in visita ai suoi cari. Alcuni giorni fa si è accorto che i piccoli doni che qualche giorno prima aveva depositato davanti alle ceneri dei suoi genitori erano spariti. “Subito ho pensato a dei ladri o ai vandali”. Le cose, però, erano andate diversamente: a rimuovere gli oggetti erano stati propri gli addetti alla manutenzione del camposanto.

    “Da qualche giorno abbiamo iniziato una pulizia dei loculi per l’accumulo eccessivo di oggettistica, dopo aver affisso appositi annunci – spiegano dalla direzione del cimitero comunale – il problema degli oggetti depositati dai famigliari dei defunti (vasi sparsi ovunque a terra e oggettini sui davanzali dei loculi) si è accentuato negli ultimi tempi”.

    E, in effetti, negli ultimi tempi questi oggetti erano diventati davvero troppi: “si è intervenuti in ottemperanza al regolamento”, fanno sapere ancora dai servizi cimiteriali.

    A far scattare la misura, due incidenti che quest’inverno hanno visto protagoniste delle persone non più in giovane età. In un caso, una donna è scivolata nei pressi a causa degli oggetti accumulati in disordine. In altro, un piccolo vaso posizionato sul davanzale di un loculo è caduto in testa ad una signora, fortunatamente senza provocarle ferite. Le lamentele non sono mancate “ma molte persone si sono espresse favorevolmente per l’intervento” precisano dalla San Lorenzo srl. Gli oggetti rimossi sono disponibili in magazzino per il ritiro, comunque.

    anagni cimitero cimitero comunale regolamento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}