Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Allenamenti all’aperto e lezioni Web. Così le palestre di Frosinone e provincia si reiventano per sfuggire al Covid19
    In evidenza Sport

    Allenamenti all’aperto e lezioni Web. Così le palestre di Frosinone e provincia si reiventano per sfuggire al Covid19

    28 Ottobre 20206 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Hanno speso soldi, tanti, per adeguare le loro palestre e i loro centri sportivi alle nuove disposizioni governative, al fine di renderli più sicuri; c’è pure chi si è dato cura con sollecitudine di organizzarsi con prenotazioni, elenchi, percorsi protetti, arrivando persino a limitare gli accessi, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni, alle linee guida, ai protocolli. Credendoci davvero, credendo che fosse possibile continuare a lavorare. E invece, adesso, si sentono invisibili, ignorati, dimenticati. E hanno voglia di protestare e di gridare tutta la loro angoscia e disperazione di chi si è ritrovato a chiudere attività e progetti con l’ultimo DCPM del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

    Istruttori, insegnanti, gestori di palestre, associazioni sportive. Un mondo di lavoratori in tuta che, dopo il primo lockdown, adesso non sa davvero se sopravviverà.

    anagnia.com ha incontrato alcuni di loro, rivolgendogli qualche domanda.

    Partiamo da Virginia Fiorini: è la titolare della Evolution Studio Fitness che ha sede in località Osteria della Fontana di Anagni; più che un centro sportivo, Evolution – ormai da diversi anni – è un punto di riferimento per tanti sportivi anagnini e non solo.

    “Mi sento usurpata del mio lavoro – spiega Virginia – non abbiamo avuto nemmeno il tempo di organizzarci, non avremo neanche modo di recuperare tutte le spese fatte; quest’ultimo DCPM è un vero e proprio affronto non solo al nostro lavoro ma anche alla passione per l’attività fisica di quanti ne hanno fatto uno stile di vita”.

    Come persona – e non in qualità di titolare della palestra – è d’accordo con questa decisione?
    No, non c’è una ragione per cui le palestre debbano chiudere. Sono luoghi sicuri, sanificati, puliti, ove vengono svolte discipline nel rispetto dei protocolli e con regole molto restrittive. All’interno delle palestre il soggetto viene tracciato e controllato. I ragazzi stando in un luogo controllato come la palestra, evitano di stare in giro. Nelle palestre non si sono registrati focolai.

    Come agirà in conseguenza di quanto stabilito dal nuovo DCPM?
    Rispetteremo le norme e, puntando ad una futura riapertura, cercheremo di garantire, come è stato fatto finora, la sicurezza.


    La pensa esattamente allo stesso modo Nicola Laviola della palestra Moving di Frosinone: “questa chiusura provocherà danni importanti. Se si riaprirà dopo un mese, il danno sarà doppio, poiché nel periodo natalizio nessuno si iscriverà”.

    Lei, ci pare di capire, non è d’accordo con la scelta del Governo di chiudere le palestre…
    No, affatto. I centri sono tutti a norma, in particolar modo parlo del mio, poiché lavoriamo con il singolo facendo sedute individuali, lavorando con una persona ogni ora.


    Anche a Matteo Santangeli del centro M Studio Fitness di Colleferro abbiamo chiesto quali sono i danni che questa chiusurà determinerà alla sua attività.
    “Innanzitutto danni a livello economico – ci ha risposto – inoltre anche l’immagine della palestra ne risentirà, poiché si potrebbe lasciar pensare che le palestre sono un luogo di facile contagio”.

    Lei crede che la Sua palestra abbia rispettato tutte le norme anti-Covid e che avrebbe potuto restare aperta?
    Certamente, in particolar modo nel mio caso, avendo un centro di personal-trainer. Non c’è nessuna possibilità di contagio poiché tra l’altro non c’è neanche un via-vai di gente. Comunque, non solo la mia ma nessun’altra palestra avrebbe dovuto chiudere.
    Hanno dato una settimana di tempo per mettere a norma tutte le palestre, dopo questa sono stati fatti i controlli, e nessuna è risultata fuori ordine. Nonostante il risultato è stato deciso di chiudere”.


    Gianni Mantella è titolare della palestra 300 Spartan Gym, che ha sede sulla via Anticolana, ad Anagni: “a prescindere dai danni economici – ci ha detto – credo che la salute ne risentirà in particolar modo, sia dal punto di vista fisico, sia che da quello psicologico”.

    Secondo Lei le palestre sono realmente un luogo di contagio?
    Potevano esserlo prima, ma dopo il lockdown di marzo ci siamo messi in regola, facendole diventare così un luogo sicuro.


    Viviana Scarselletta, titolare assieme al marito Davide della storica palestra anagninaSmile Fit by New Big Body ci confessa che si aspettava un provvedimento del genere: “quello che non ci aspettavano – afferma – è quello di essere considerati come un settore superfluo”. “In ogni caso – ha aggiunto Viviana – ci stiamo organizzando per tenere lezioni all’aperto”.


    Annarita Pontecorvo, titolare del centro Blue Fitness in via Cerere Navicella, ha visto crescere intere generazioni di ragazzi anagnini grazie alla sua attività di istruttrice di danza: “pur essendo consapevole della necessità di contenere l’emergenza sanitaria – spiega Annarita ad anagnia.com – non penso che le scuole di danza possano essere considerate al momento come un veicolo del Covid19. Anzi, sono convinta che tutte le scuole d’Italia, compresa la mia, si siano adeguate strettamente ai protocolli che sono stati loro imposti dal Governo; tra l’altro, credo che non sia affatto nell’interesse – né morale né economico – di nessuna di queste scuole mancare di rispetto a questi protocolli, consentendo così – di fatto – la diffusione della malattia”.

    Con che tipo di difficoltà vi siete trovati a fare i conti nell’ultimo periodo?
    Le difficoltà sono state diverse e di diverso tipo e non soltanto di tipo economico; parlo per mia esperienza personale: le difficoltà che avevo fino a qualche giorno fa, quando ancora la mia scuola era aperta, era quella di motivare i ragazzi nonostante la mancanza di una finalità di spettacolo per la quale sovente i ragazzi lavorano; mi riferisco al saggio finale, che tradizionalmente si tiene all’inizio della stagione estiva.

    Dunque, la difficoltà sta anche nel motivare questi giovani a lavorare lo stesso, dandogli una prospettiva molto lontana rispetto a quella che veniva data loro negli anni passati…
    Esatto, sì. In secondo luogo, ora diventa ancora più difficile tenerli legati all’arte, alle attività, non farli demotivare potendo fornir loro solo una prestazione a singhiozzo e non potendo essere chiari su come e quando ricominciare. Le scuole di danza erano un punto di riferimento importante a livello formativo per tantissimi giovani; ora questi stessi giovani stanno perdendo questo punto di riferimento, così come stanno perdendo tanti altri importanti punti di riferimento…

    interviste realizzate da Diletta Turrini

    coronavirus covid19 palestre sars-cov2 sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tanfo di plastica bruciata invade Osteria della Fontana: cittadini in allerta ad Anagni

    9 Settembre 2025

    Andrea Lauri, il bodybuilder anagnino torna in gara: podio a Casoria e qualificazione ai Campionati Italiani

    9 Settembre 2025

    Maltempo a Roma e nel Lazio, scatta l’allerta meteo arancione: piogge e temporali in arrivo

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}