Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sit-in di protesta davanti alla Prefettura di Frosinone per i lavoratori di Vertenza Frusinate
    Politica

    Sit-in di protesta davanti alla Prefettura di Frosinone per i lavoratori di Vertenza Frusinate

    29 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Sono scesi di nuovo in piazza i lavoratori di Vertenza Frusinate che hanno stazionato in sit-in davanti la Prefettura di Frosinone per protestare contro il mancato pagamento della mobilità in deroga che non percepiscono più dallo scorso 2 Luglio. Presenti anche alcuni rappresentanti dell’UGL Frosinone che hanno raccolto l’invito degli organizzatori e hanno chiesto al Prefetto Portelli, sceso personalmente in Piazza della Libertà, di farsi portavoce delle istanze dei disoccupati: “Governo e Regione Lazio – ha sottolineato il vice segretario provinciale UGL Angelo Paniccia – hanno il dovere di trovare i finanziamenti necessari a coprire la mobilità in deroga fino al 2 Gennaio 2021 come da accordi. Troppe famiglie sono ormai senza reddito da quattro mesi e sono allo stremo delle forze. Il periodo poi non aiuta a trovare nuovi impieghi”. Paniccia spiega quanto occorrerebbe per chiudere l’anno in maniera positiva per gli ex lavoratori dell’Area di Crisi Complessa: “Occorrerebbe una cifra vicina ai 7 milioni di euro che, francamente, non appare così difficile da reperire. 3 o 4 milioni sono già disponibili e fanno riferimento alle risorse che la Regione Lazio aveva messo da parte per pagare la cassa integrazione in deroga. Soldi inutilizzati perché quasi tutte le aziende hanno poi scelto di accedere alla cassa integrazione Covid. A nostro avviso basterebbe un po’ di impegno da parte delle Istituzioni per non venire meno all’accordo già stipulato mesi fa. È questo ciò che abbiamo rappresentato al Prefetto”. Si tratta questo di un passo fondamentale anche per il futuro: “Se salta il periodo relativo alla seconda metà del 2020, la finanziaria del 2021 non potrà riagganciarsi qualora ci sia la volontà di rifinanziare la mobilità in deroga per le Aree di Crisi Complesse del territorio nazionale, oltre al danno a quel punto di sarebbe anche una cocente beffa”. Il Segretario Enzo Valente sottolinea: “Abbandonare mille famiglie significa creare un problema sociale non da poco in questo momento di difficoltà generale. Questo focolaio non deve accendersi, facciamo ancora una volta appello a Governo e Regione Lazio”.

    disoccupazione frosinone lavoro occupazione prefettura ugl vertenza frusinate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Serrone. Addio a Giancarlo Flavi, decano dei giornalisti in provincia di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.