Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Noi, i bambini del lockdown”: il libro realizzato in collaborazione con la scuola primaria di Piglio
    Cultura e spettacoli

    “Noi, i bambini del lockdown”: il libro realizzato in collaborazione con la scuola primaria di Piglio

    31 Ottobre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche i bambini, come molti adulti, possono risentire dell’ansia e dello stress legati all’emergenza sanitaria da Covid-19. Per aiutarli a esprimere le loro emozioni e a capire quello che sta succedendo senza spaventarli, la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “O. Bottini” di Piglio ha promosso la realizzazione di un libro che raccoglie i pensieri e le emozioni contrastanti, intense e vere, dei bambini delle attuali classi quinte elementari durante il periodo del lockdown.

    “Un libro scritto in collaborazione con l’autore e scrittore Giuseppe Bordi e grazie all’impegno delle insegnanti Lucia Ceccaroni, che in quei mesi non hanno lasciato soli i bambini dimostrando anche in quel periodo difficile la grande ricchezza e professionalità della nostra scuola – spiega Lucia Palone, assessore comunale di Piglio – un collage di pensieri che si fa romanzo, l’emergenza vista dagli occhi dei più piccoli, che offre molti spunti di riflessione soprattutto per gli adulti. Il libro é attualmente disponibile su Amazon e presso la libreria Cartolibreria Rachele (acquistandolo qui, appena sarà possibile, verrà organizzata una presentazione con firma copie), senza anticiparvi nulla, vi lascio con un pensiero di alcuni bambini:

    “Ritorneremo a essere felici e il nostro sorriso arriverà fino alle orecchie e ci tremeranno le gambe dalla gioia. Ma adesso non é il momento di cantare vittoria. Non ci dobbiamo arrendere, dobbiamo impegnarci, lottare e continuare a sperare, perché un giorno questo momento orribile diventi soltanto un brutto ricordo”.

    Attualmente, a causa dell’impatto della crisi sanitaria legata al Coronavirus, oltre otto milioni di bambini e ragazzi sono fuori dalla scuola. È fondamentale in questo momento garantire il diritto all’istruzione attraverso una didattica diversa ma ugualmente coinvolgente, strumento essenziale per colmare le distanze e lavorare tutti insieme: genitori, insegnanti e bambini e bambine! E la scuola di Piglio sembra avere avuto l’idea giusta.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    bambini coronavirus emergenza sanitaria piglio scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola

    5 Settembre 2025

    Flavia Arlotta in mostra a Firenze: “Inner Gardens” celebra l’arte della moglie di Giovanni Colacicchi

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}