Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ferentino, il Comune celebra l’Unità nazionale e le Forze Armate nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid
    Area Nord

    Ferentino, il Comune celebra l’Unità nazionale e le Forze Armate nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid

    4 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il Comune di Ferentino ha celebrato la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una cerimonia connotata dalle regole anti-contagio che, quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria e delle necessarie misure di sicurezza contro il coronavirus, ha dovuto rinunciare alla presenza degli studenti.

    Con il sindaco Antonio Pompeo, infatti, solo pochi rappresentanti dell’Amministrazione, il comandante della Polizia locale e alcuni membri delle associazioni carabinieri e bersaglieri in congedo e altri gruppi locali.

    Dopo la deposizione della corona e un momento di raccoglimento nella Chiesa di S. Ippolito, dove nella cappella è sepolto Don Giuseppe Morosini, le autorità si sono spostate davanti alle Lapidi dei Martiri delle Fosse Ardeatine, Ballina e Pettorini; quindi al Monumento a Don Giuseppe Morosini e ai Caduti nella Seconda Guerra Mondiale e, infine, al Monumento ai Caduti nella Prima Guerra Mondiale, in Piazza Matteotti, presso la statua della Vittoria Alata.

    In tutti questi luoghi sono state deposte corone di alloro.

    “L’occasione del IV Novembre – ha detto il sindaco Antonio Pompeo – ci invita a guardare indietro per ricordare il grande sacrificio compiuto dai nostri predecessori per consegnare alle generazioni successive un’Italia libera, democratica, fondata sui valori dell’unità, della pace, del rispetto. Quest’anno la ricorrenza assume un significato ancora più profondo e importante: stiamo attraversando un momento storico, sociale, economico e umano senza precedenti, che ci vede tutti, singolarmente, impegnati nella difficile battaglia per la salute e responsabili, ciascuno nella propria misura, del futuro che sarà consegnato nelle mani dei nostri figli. Ecco – ha concluso Pompeo – questo deve farci riflettere sull’importanza dell’impegno comune, dello sforzo che siamo chiamati a fare per onorare quello che i nostri avi hanno fatto per noi. E questo nella consapevolezza che l’intento comune, l’amore per il nostro Paese e per il prossimo, il rispetto per i valori fondanti della nostra Italia sono un patrimonio inestimabile che abbiamo tutti il dovere di conservare e tramandare”.

    4 novembre antonio pompeo ferentino sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.