Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ecomuseo Argil, un corso on-line alla scoperto della Storia, dell’Ambiente e del territorio
    Cultura e spettacoli

    Ecomuseo Argil, un corso on-line alla scoperto della Storia, dell’Ambiente e del territorio

    5 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ||
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un corso di formazione per la conoscenza della storia, dell’ambiente e del territorio dell’Ecomuseo Argil – Uomo e Ambiente della Valle Latina: è quello organizzato dall’associazione Ecomuseo Argil che gestisce la struttura che interessa sei comuni: Arnara, Castro dei Volsci, Ceprano, Falvaterra, Pofi e Ripi e finanziato dalla Regione Lazio. Un ente che vede la Provincia, capofila dalla nascita e che finalmente è tornata ora a rilanciare quest’iniziativa. 

    Un territorio ricchissimo di peculiarità storiche e archeologiche che i partecipanti al corso potranno approfondire attraverso le lezioni di rinomati docenti come il geologo Federico Varazi, direttore del Museo; Augusto Caré, direttore dell’area naturalistica Grotte di Falvaterra; Giorgio Manzi, paleontologo della Sapienza; Elena A. Garcea, archeologa dell’Università di Cassino, Italo Biddittu; Daniela Quadrino, della Soprintendenza, Carlo Molle, archeologo della Soprintendenza; Pier Giorgio Monti, archeologo; Gioacchino Giammaria, storico e direttore della rivista Latium; Riccardo Copiz, naturalista dell’Ecomuseo di Collepardo. Oltre alle lezioni, sono previste visite dirette sui luoghi più importanti del territorio interessato: da Fregellae al Museo di Pofi, dalle Grotte di Falvaterra alla miniera di Ripi, fino al Castello e al Borgo di Arnara, attraverso le guide della provincia di Frosinone.

    Naturalmente, visto il periodo legato al Covid-19, le lezioni si terranno in webinar e le visite si svolgeranno nel rispetto di tutte le normative anti contagio.
    Al termine del corso sarà rilasciato un attestato. Per iscrizioni: https://ecomuseoargil.it/formazione-webinar.

    “Ancora una volta siamo in prima linea nella promozione della bellezza – hanno spiegato il presidente Antonio Pompeo e il vicepresidente della Provincia di Frosinone Luigi Vacana – sostenere una iniziativa così pregevole è un dovere, oltreché un assoluto vento per il nostro Ente. L’Ecomuseo Argil è una ricchezza dell’offerta culturale locale e il corso che hanno organizzato ne è la testimonianza. Anche in questo momento così difficile non bisogna rinunciare mai a promuovere e a rilanciare il messaggio della bellezza e del sapere, perché rappresentano la base di un nuovo rilancio e di una nuova ripartenza, quando  ci saremo lasciati alle spalle questo brutto periodo.

    L’invito, per coloro che sono interessati è ad iscriversi, ringraziando gli organizzatori e rivolgendo loro gli auguri di buon lavoro, insieme a tutti i docenti e ai partecipanti. La Provincia di Frosinone, ancora una volta c’è ed è in prima linea quando si tratta di cultura”.

    arnara castro dei volsci ceprano falvaterra pofi ripi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}