Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Il Comune di Frosinone ha acquisito, tramite atto notarile, l’ex sede della Banca d’Italia
    Politica

    Il Comune di Frosinone ha acquisito, tramite atto notarile, l’ex sede della Banca d’Italia

    6 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La struttura, attualmente oggetto di lavori di adeguamento (con interventi sulla parte elettrica ed idrica) compatibilmente con il periodo emergenziale, sarà inaugurata la prossima primavera.

    “È emblematica e significativa – ha dichiarato il sindaco, Nicola Ottaviani – la scelta dell’amministrazione comunale di acquisire la sede della ex Banca d’Italia, proprio per ricollocare nel centro storico la nuova casa comunale, restituendo alla città ciò che le venne tolto e cancellato dal bombardamento dell’11 settembre 1943”.

    A partire proprio da quella data, infatti, fino a tutto maggio 1944, il capoluogo registrò ben 56 bombardamenti alleati, risultando il capoluogo di provincia più devastato in rapporto al numero di abitanti ed al patrimonio edilizio.

    “L’operazione portata a termine ieri – ha proseguito il sindaco Ottaviani – costituisce un motivo di vanto per l’intera città e di soddisfazione per l’amministrazione comunale tutta, al di là delle diverse sensibilità politiche. Il Comune di Frosinone, infatti, è stato il primo soggetto pubblico in Italia ad utilizzare la formula del rent to buy per restituire al capoluogo una parte importante della propria identità, storica e culturale. Nel finalizzare tale acquisizione, abbiamo trovato un interlocutore attento nel più importante istituto finanziario italiano, con cui il Comune condivide, dunque, un piccolo primato nazionale sotto il profilo dell’innovazione nell’ambito giuridico-finanziario”.

    L’ente di piazza VI dicembre ha, nei mesi scorsi, negoziato con l’Istituto condizioni ritenute favorevoli anche per un ente, quale è il Comune di Frosinone, sottoposto all’art. 243-bis del TUEL (procedura di risanamento dei conti che non permette di effettuare mutui, oltre a comportare ulteriori limitazioni), dovuto al debito dei decenni precedenti, pari a circa 50 milioni di euro.

    “La nuova casa comunale, anche grazie al pregio istituzionale e architettonico dell’immobile ex Banca d’Italia – ha concluso il sindaco – contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità coesa che, spesso, ha dato prova di grande generosità e solidarietà verso l’intero territorio provinciale”.

    frosinone maiuri nicola ottaviani ottaviani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.