Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » L’I.I.S. “M. Filetico” di Ferentino premiato dal MIUR con l’assegnazione di progetti di rilevanza nazionale
    Area Nord

    L’I.I.S. “M. Filetico” di Ferentino premiato dal MIUR con l’assegnazione di progetti di rilevanza nazionale

    8 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il “Martino Filetico”, già referente per la provincia di Frosinone del Premio Scuola Digitale che ha coinvolto molti istituti nella competizione dello scorso febbraio, è stato ora individuato anche scuola di riferimento di un nuovo progetto finanziato dal MIUR per la promozione di Reti nazionali di scuole per la diffusione delle metodologie didattiche innovative con l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale. Il progetto, che prevede la diffusione di metodologie quali il Challenge Based Learning o il Mapping Lab, avrà la durata di due anni e coinvolgerà i licei scientifici della provincia in rete con scuole di altre regioni di Italia. Obiettivo a breve termine è la formazione e la creazione di una rete, a lungo termine è continuare la collaborazione nella rete con lo scambio di buone pratiche tramite piattaforme e- learning dedicate, seminari con progetti di ricerca/ azione, manuali, video-registrazioni, attività di follow-up, job shadowing tra i docenti che potrebbero alternarsi nel presentare le loro esperienze nelle scuole. l kick off del progetto avrà luogo a breve. Il “Martino Filetico” è anche una delle scuole assegnatarie delle lezioni offerte da Edustrada, il progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione per l’Educazione stradale nelle scuole, uno strumento operativo che utilizza metodologie nuove per aumentare il coinvolgimento degli studenti e dei docenti. La Piattaforma Nazionale di Educazione stradale dedicata include l’offerta formativa di più istituzioni. Il Filetico inizia con il progetto proposto dal Dipartimento di Educazione Stradale della Federazione Motociclistica Italiana rivolto al biennio della scuola secondaria di secondo grado con lezioni on line nei mesi di novembre e dicembre, che includono attività interattive in piattaforma e contenuti informativi. Anche la candidatura del “Martino Filetico” per la partecipazione al progetto del MIUR A Scuola di Open Coesione è stata approvata. Il progetto è un percorso didattico finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali. L’obiettivo delle classi partecipanti è realizzare una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socioeconomiche, ambientali, culturali del proprio territorio a partire da un intervento finanziato dalle politiche di coesione su un tema di interesse, verificando come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale. Il progetto è educazione civica, competenze digitali, statistica e storytelling, ma anche abilità trasversali come senso critico, problem solving, lavoro di gruppo e capacità interpersonali e comunicative. Aiuta gli studenti a
    conoscere e comunicare, con l’ausilio di tecniche giornalistiche, come le politiche pubbliche e, in particolare, le politiche di coesione che intervengono nei luoghi dove vivono. Gli studenti e i docenti formati per coordinare le attività didattiche avranno il sostegno di referenti territoriali dell’ISTAT e del Centro di Documentazione Europea DISCIPOL dell’Università Roma Tre.

    ferentino iss martino filetico scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.