Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Castello Alto di Piglio tra le dimore storiche del Lazio
    Frosinone e Provincia

    Il Castello Alto di Piglio tra le dimore storiche del Lazio

    11 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Castello Alto di Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da Cassino a Fiuggi, da Anagni ad Alatri, passando attraverso innumerevoli, meravigliosi piccoli borghi che fanno della provincia di Frosinone una terra unica e straordinaria: uno di questi è certamente Piglio, patria – sì – del vino Cesanese ma anche di antiche tradizioni e di bellezze storiche ed artistiche di importanza centrale.

    A confermare l’eccezionale valore anche storico di questi luoghi, è arrivata la comunicazione dalla Regione Lazio dell’accreditamento nella Rete Regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico della regione.

    Una notizia importante per il patrimonio naturalistico, paesaggistico e culturale come quello di questo piccolo e caratteristico borgo, che potrebbe rappresentare nei prossimi tempi una grande opportunità, soprattutto ora che la pandemia sta frenando il turismo.

    L’istanza, presentata dal sindaco Mario Felli e seguita dai consiglieri Maria Grazia Borgia e Matteo Celletti, rispettivamente delegati alla Cultura e al Turismo, è stata curata dall’arch. Luca Calselli con Dario Biello nell’ambito di un più generale progetto di valorizzazione, di tutela e di sviluppo della città, a partire dal suo nucleo originario e del suo comprensorio.

    “L’accreditamento alla prestigiosa rete regionale è un passaggio fondamentale perché, oltre a dare forza al progetto, riconosce – istituzionalmente – valore identitario e connotante ai luoghi. Piglio sarà uno dei borghi del progetto “Borgo Futuro” che vede capofila Arpino, città candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022″, afferma la consigliera Maria Grazia Borgia.

    “Il progetto “Borgo Futuro” indaga la possibilità di un urbanesimo sostenibile e la ricerca di una nuova policy, fuori dai circuiti delle grandi città – spiega il consigliere Matteo Celletti – che afferma il concetto di un centro abitativo funzionale e a misura d’uomo”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    castello alto maria grazia borgia mario felli matteo celletti piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}