Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Liceo Classico “Dante Alighieri di Anagni primo in provincia di Frosinone nella classifica di Eduscopio
    Anagni

    Liceo Classico “Dante Alighieri di Anagni primo in provincia di Frosinone nella classifica di Eduscopio

    14 Novembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Litterarum radices amarae, fructus dulces”. Ne erano consapevoli già gli antichi: l’apprendimento e la cultura costano fatica, ma danno poi il loro dolce frutto. Dolce, come il sapore della soddisfazione di sapere che il migliore Liceo Classico della provincia è il “proprio”, quello in cui si studia o si è studiato, quello in cui si lavora, quello che ha sede nella città in cui si abita.

    A riconoscere il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Anagni come il migliore della provincia di Frosinone è Eduscopio, l’ente afferente alla Fondazione Agnelli che, ogni anno, stila la classifica delle migliori istituzioni scolastiche d’Italia, comparando 7.400 scuole sulla base dei voti di maturità e dei risultati universitari e lavorativi. Scopo della classifica di Eduscopio è orientare le famiglie nella scelta della scuola secondaria, ma i risultati rappresentano un’occasione di riflessione per tutta la comunità.

    Alla base del primato del “Dante Alighieri” c’è sicuramente un’alchimia di fattori: negli ultimi anni l’Istituto ha saputo innovarsi e adeguarsi al cambiamento tecnologico e sociale, ponendo particolare attenzione all’inclusione degli alunni, andando incontro alle diverse esigenze di apprendimento personalizzato, portando avanti numerosi progetti di ampliamento culturale e con funzione orientativa alla scelta dei percorsi universitari, favorendo una didattica laboratoriale ed innovativa, capace di accogliere prontamente e con esiti ragguardevoli anche la sfida della didattica a distanza nell’attuale situazione emergenziale pandemica.

    Tuttavia, il primato del “Dante Alighieri” non è il successo soltanto dell’Istituto, di chi lo dirige, dei docenti, del personale amministrativo ed ausiliario e degli studenti, ma è soprattutto il successo dei valori che il Liceo Classico in generale incarna e “tramanda”, tanto più nell’attuale momento storico in cui lo studio degli antichi viene considerato anacronistico. Petronio ci aveva avvertiti, “Amor ingenii neminem umquam divitem fecit”, l’amore per la cultura non produce facili guadagni, ma chi acquisisce una formazione classica ha un’arma differente per affrontare le situazioni della vita: che si voglia chiamare sensibilità, apertura mentale, spirito critico, attenzione consapevole, humanitas è comunque qualcosa che permette di vedere oltre ciò che appare e di darne interpretazioni personali.

    È la capacità di comprendere i nostri simili, di entrare in empatia e non fermarsi all’apparenza. Diversamente dal passato in cui il Liceo veniva considerato anche una strada per l’affermazione sociale, oggi la maggior parte dei ragazzi si iscrive al Liceo Classico perché ama le materie che studia. La passione esercitata ogni giorno sui libri e sulle attività didattiche proposte è la stessa che verrà impiegata dalle donne e dagli uomini di domani in qualsiasi ambito sociale saranno impiegati, con un approccio e un senso di responsabilità differenti, probabilmente gli stessi che hanno permesso ai maturandi dello scorso anno di distinguersi e far distinguere il loro e il nostro Liceo classico “Dante Alighieri”.

    articolo a cura del prof. Adriano Gioè e della prof.ssa Rossella Ricci

    adriano gioè anagni dante alighieri liceo liceo dante alighieri scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Perdita idrica a Osteria della Fontana, protestano i residenti: da due mesi nessun intervento del gestore

    5 Settembre 2025

    Anagni senza internet da venti giorni: blackout digitale dopo il temporale di Ferragosto

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}